IMPRESA SOCIALE VERDEACQUA SCS
- Destinatari: 12-18 anni, 3-6 anni, 6-12 anni, Minori
- Finalità educative: Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare curiosità per le materie di studio, il mondo, sé stessi, la vita, ecc.
- Bisogni: Migliorare l’emancipazione di bambini e ragazzi, Sviluppo individuale e relazionale
- Bisogni specifici: Sviluppo sostenibile
Contatti
- www.verdeacqua.org
- E-mail: info@verdeacqua.org
- Tel: 02804487
- Viale Gadio 2 c/o Acquario Civico, 20121 Milano, MI, Italia
Servizi offerti
Siamo una realtà poliedrica, strutturata per creare attività e progetti che vanno dalla didattica per la scuola, all’edutainment, alla realizzazione di azioni e manifestazioni culturali di ampio respiro, per bambini dall’età infantile fino al mondo degli adulti e mirate anche nell’ambito di servizi per le aziende.
Affianchiamo alle attività didattiche rivolte alle scuole una ricca serie di iniziative ricreative ed educative rivolte alle famiglie, organizzando eventi, laboratori, campus. Le attività ludiche non si allontanano dalla mission principale, che resta quella di svolgere un’intensa azione di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale e di divulgazione scientifica, caratterizzandosi sempre come momenti di grande contenuto e arricchimento culturale. Nella realizzazione di questi eventi, progettiamo giochi e laboratori sempre nuovi, finalizzati a sviluppare fantasia, manualità, ma soprattutto curiosità per la scoperta del mondo delle scienze naturali, coinvolgendoli in modo da richiedere sempre la partecipazione attiva.
Modalità di intervento educativo
Le attività sono state formulate su un “taglio” educativo a due dimensioni: uno “narrativo”, ampio, coerente con le discipline scientifiche e l’educazione ambientale, per poterne trasmettere il senso,l’altro “modulare”, per tipologia di intervento e di destinatari.
Particolare attenzione viene rivolta ai Campus come alternativa istruttiva per il tempo libero delle vacanze scolastiche. Altre iniziative come notti nei musei, feste di compleanno, drammatizzazioni, letture, mantengono, offrendo giochi e laboratori sempre nuovi, il fine educativo principale di sviluppare la curiosità per le scienze e la Natura. Stessa attenzione viene rivolta agli anziani che vogliono trascorrere in modo costruttivo e originale il loro tempo libero, offrendo semplici laboratori, momenti di lettura e approfondimento di testi classici dedicati al viaggio e alla natura, proiezioni guidate di filmati divulgativi con esperti che ne mediano e spiegano i contenuti in modo coinvolgente e piacevole.
Ascolta il podcast del servizio educativo