
Servizi educativi

Destinatari

Bisogno
Bisogno specifico

Finalità educative

Dove opera
On line
Luogo
EduAction APS
Via Ceccarelli 7, 47921 Rimini, Rimini, Emilia Romagna, Italia
- Destinatari: Genitori, Minori
- Finalità educative: Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Promuovere l’inclusione sociale, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare relazioni positive
COOPERATIVA PRATICARE IL FUTURO
Via Verdi snc, 20077 melegnano, Milano, Lombardia, Italia
- Destinatari: Genitori, Giovani (18-30 anni), Minori, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Imparare a relazionarsi con l'errore e i voti, Migliorare il clima in classe, Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Prevenire e contrastare il bullismo
- Bisogni: Migliorare l’emancipazione di bambini e ragazzi, Sostegno al percorso scolastico, Sostegno alla genitorialità, Sostegno alle professionalità educative (insegnante, educatore, ecc.), Supporto al benessere psico-fisico, Sviluppo individuale e relazionale
- Bisogni specifici: Bambini ad alto potenziale / gifted children, Disturbi del comportamento, DSA
CRIF – CENTRO DI RICERCA SULL’INDAGINE FILOSOFICA
Via Carlo Denina 72, 00179 Roma, Roma, Lazio, Italia
- Destinatari: Genitori, Giovani (18-30 anni), Minori, Oltre 25, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Imparare a relazionarsi con l'errore e i voti, Migliorare il clima in classe, Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Prevenire e contrastare il bullismo
- Bisogni: Sostegno alla genitorialità, Sostegno alle professionalità educative (insegnante, educatore, ecc.), Supporto al benessere psico-fisico, Sviluppo individuale e relazionale
- Bisogni specifici: Bambini ad alto potenziale / gifted children, Disturbi del comportamento, Disuguaglianze di genere, Micro-criminalità, Sviluppo sostenibile
CompitiAmo – A.I.U.T.O. DSA
Via L. Ariosto 2, 20123 Milano, Milano, Lombardia, Italia
- Destinatari: Genitori, Minori, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Imparare a relazionarsi con l'errore e i voti, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare il clima in classe, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Promuovere l’inclusione sociale, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare conoscenza di strumenti e metodi didattici innovativi, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare curiosità per le materie di studio, il mondo, sé stessi, la vita, ecc.
CIRCOLO VEGA APS
Salita Famagosta 3R, 16126 Genova, Genova, Liguria, Italia
- Destinatari: Genitori, Giovani (18-30 anni), Minori, Oltre 25, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Capacità artistiche, Capacità linguistiche, Capacità musicali, Capacità scientifiche, Capacità sportive, Capacità tecnologiche, Capacità umanistico-letterarie, Conoscere il proprio orientamento affettivo ed identità di genere, Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Imparare a relazionarsi con l'errore e i voti, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare il clima in classe, Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Prevenire e contrastare il bullismo, Promuovere l’inclusione sociale, Rispettare le regole e sviluppare capacità di negoziazione, Saper gestire il conflitto, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare capacità di auto-orientamento, auto-analisi e di auto-valutazione, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare conoscenza di strumenti e metodi didattici innovativi, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare curiosità per le materie di studio, il mondo, sé stessi, la vita, ecc., Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare passioni e talenti, Sviluppare relazioni positive
- Bisogni: Migliorare l’emancipazione di bambini e ragazzi, Sostegno al percorso scolastico, Sostegno alla genitorialità, Sostegno alle professionalità educative (insegnante, educatore, ecc.), Supporto al benessere psico-fisico, Sviluppo individuale e relazionale
- Bisogni specifici: Discriminazioni sociali, Disturbi del comportamento, Disuguaglianze di genere, DSA, Elaborazione del trauma psicologico, Micro-criminalità, Pari opportunità, Sviluppo sostenibile
LA LUNA AL GUINZAGLIO
via Racheli, 6, 34148 Trieste, Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italia
- Destinatari: Genitori, Giovani (18-30 anni), Minori, Oltre 25, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Capacità artistiche, Capacità linguistiche, Capacità musicali, Capacità umanistico-letterarie, Conoscere il proprio orientamento affettivo ed identità di genere, Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Imparare a relazionarsi con l'errore e i voti, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare il clima in classe, Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Prevenire e contrastare il bullismo, Promuovere l’inclusione sociale, Rispettare le regole e sviluppare capacità di negoziazione, Saper gestire il conflitto, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare capacità di auto-orientamento, auto-analisi e di auto-valutazione, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare conoscenza di strumenti e metodi didattici innovativi, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare curiosità per le materie di studio, il mondo, sé stessi, la vita, ecc., Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare passioni e talenti, Sviluppare relazioni positive
- Bisogni: Migliorare l’emancipazione di bambini e ragazzi, Sostegno al percorso scolastico, Sostegno alla genitorialità, Sostegno alle professionalità educative (insegnante, educatore, ecc.), Supporto al benessere psico-fisico, Sviluppo individuale e relazionale
- Bisogni specifici: Autismo, Bambini ad alto potenziale / gifted children, Disabilità, Discriminazioni sociali, Disturbi del comportamento, Disuguaglianze di genere, DSA, Elaborazione del trauma psicologico, Micro-criminalità, Pari opportunità, Sviluppo sostenibile
CHI ROM E.. CHI NO APS
Largo della Cittadinanza Attiva – Polifunzionale di Scampia, 80144 NAPOLI, Napoli, Campania, Italia
- Destinatari: Genitori, Giovani (18-30 anni), Minori, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Capacità linguistiche, Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Promuovere l’inclusione sociale, Sviluppare capacità di auto-orientamento, auto-analisi e di auto-valutazione, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare conoscenza di strumenti e metodi didattici innovativi, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare life skills / Competenze per la vita
ASSOCIAZIONE LAICALE SACRO CUORE APS
via carlo cattaneo, 2, 70021 Acquaviva delle Fonti, Bari, Puglia, Italia
- Destinatari: Minori
- Finalità educative: Capacità artistiche, Capacità musicali, Capacità scientifiche, Capacità tecnologiche, Capacità umanistico-letterarie, Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Prevenire e contrastare il bullismo, Promuovere l’inclusione sociale, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare conoscenza di strumenti e metodi didattici innovativi, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare curiosità per le materie di studio, il mondo, sé stessi, la vita, ecc., Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare passioni e talenti, Sviluppare relazioni positive
LIBERA. ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE
Via Marcora N 18/20 , 00153 Roma, Roma, Lazio, Italia
- Destinatari: Giovani (18-30 anni), Minori, Oltre 25, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Capacità sportive, Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Imparare a relazionarsi con l'errore e i voti, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare il clima in classe, Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Prevenire e contrastare il bullismo, Promuovere l’inclusione sociale, Rispettare le regole e sviluppare capacità di negoziazione, Saper gestire il conflitto, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare capacità di auto-orientamento, auto-analisi e di auto-valutazione, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare conoscenza di strumenti e metodi didattici innovativi, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare curiosità per le materie di studio, il mondo, sé stessi, la vita, ecc., Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare passioni e talenti, Sviluppare relazioni positive
CIELI APERTI
Via Lazzerini 1, 59100 Prato, Prato, Toscana, Italia
- Destinatari: Genitori, Giovani (18-30 anni), Minori, Oltre 25
- Finalità educative: Capacità linguistiche, Capacità scientifiche, Capacità umanistico-letterarie, Conoscere il proprio orientamento affettivo ed identità di genere, Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare il clima in classe, Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Promuovere l’inclusione sociale, Rispettare le regole e sviluppare capacità di negoziazione, Sviluppare capacità di auto-orientamento, auto-analisi e di auto-valutazione, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare curiosità per le materie di studio, il mondo, sé stessi, la vita, ecc., Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare passioni e talenti
ALILÒ FUTURO ANTERIORE
Piazza Pontida 22, 24122 bergamo, Bergamo, Lombardia, Italia
- Destinatari: Genitori, Minori, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Conoscere il proprio orientamento affettivo ed identità di genere, Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Migliorare le capacità relazionali, Prevenire e contrastare il bullismo, Promuovere l’inclusione sociale, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare relazioni positive
ASSOCIAZIONE DaSud – AP ACCADEMIA POPOLARE DELL’ANTIMAFIA E DEI DIRITTI
Via Contardo Ferrini n.83, 00173 Roma, Roma, Lazio, Italia
- Destinatari: Genitori, Giovani (18-30 anni), Minori, Oltre 25, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Capacità artistiche, Capacità linguistiche, Capacità musicali, Capacità scientifiche, Capacità sportive, Capacità tecnologiche, Capacità umanistico-letterarie, Conoscere il proprio orientamento affettivo ed identità di genere, Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Imparare a relazionarsi con l'errore e i voti, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare il clima in classe, Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Prevenire e contrastare il bullismo, Promuovere l’inclusione sociale, Saper gestire il conflitto, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare capacità di auto-orientamento, auto-analisi e di auto-valutazione, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare conoscenza di strumenti e metodi didattici innovativi, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare curiosità per le materie di studio, il mondo, sé stessi, la vita, ecc., Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare passioni e talenti, Sviluppare relazioni positive
- Bisogni: Migliorare l’emancipazione di bambini e ragazzi, Sostegno al percorso scolastico, Sostegno alla genitorialità, Sostegno alle professionalità educative (insegnante, educatore, ecc.), Supporto al benessere psico-fisico, Sviluppo individuale e relazionale
- Bisogni specifici: Autismo, Discriminazioni sociali, Disturbi del comportamento, Disuguaglianze di genere, Micro-criminalità, Pari opportunità
ASSOCIAZIONE TRUCIOLI
Via Mongibello 74, 95010 Milo, Catania, Sicilia, Italia
- Destinatari: Genitori, Giovani (18-30 anni), Minori, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Capacità artistiche, Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Imparare a relazionarsi con l'errore e i voti, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità relazionali, Promuovere l’inclusione sociale, Saper gestire il conflitto, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare capacità di auto-orientamento, auto-analisi e di auto-valutazione, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare passioni e talenti, Sviluppare relazioni positive
TRILLARGENTO
via San Lorenzo 23/4, 16123 Genova, Genova, Liguria, Italia
- Destinatari: Genitori, Giovani (18-30 anni), Minori, Oltre 25, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Capacità musicali, Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Promuovere l’inclusione sociale, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare conoscenza di strumenti e metodi didattici innovativi, Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare passioni e talenti, Sviluppare relazioni positive
- Bisogni: Migliorare l’emancipazione di bambini e ragazzi, Sostegno alla genitorialità, Sostegno alle professionalità educative (insegnante, educatore, ecc.), Supporto al benessere psico-fisico, Sviluppo individuale e relazionale
- Bisogni specifici: Autismo, Disabilità, Discriminazioni sociali, Disturbi del comportamento, DSA
LABORATORIO DI RICERCA EDUCATIVA CURIEL – COOP. SOCIALE LA FUCINA
Via XV Martiri 2, 20055 Vimodrone, Milano, Lombardia, Italia
- Destinatari: Genitori, Minori, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Migliorare le capacità relazionali, Promuovere l’inclusione sociale, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare conoscenza di strumenti e metodi didattici innovativi, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare passioni e talenti, Sviluppare relazioni positive
E.CO – Ente per la COmunicazione Umana
Via Paolo VI, 39 Gioia del Colle, Italia, 70023
- Finalità educative: Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare le capacità relazionali, Promuovere l’inclusione sociale, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare capacità di auto-orientamento, auto-analisi e di auto-valutazione, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare relazioni positive
CONTESTO ETS INCLUSION HUB
Via F. Gioli 5/11 Scandicci, Firenze, 50018
- Destinatari: Genitori, Minori, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità relazionali, Promuovere l’inclusione sociale, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare capacità di auto-orientamento, auto-analisi e di auto-valutazione, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare life skills / Competenze per la vita
SIX SECONDS ITALIA
Via Castellata 3/2a, 40124 Bologna, Bologna, Emilia Romagna, Italia
- Destinatari: Genitori, Giovani (18-30 anni), Minori, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Imparare a relazionarsi con l'errore e i voti, Migliorare il clima in classe, Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità di apprendimento, Prevenire e contrastare il bullismo, Promuovere l’inclusione sociale, Rispettare le regole e sviluppare capacità di negoziazione, Saper gestire il conflitto, Sviluppare capacità di auto-orientamento, auto-analisi e di auto-valutazione, Sviluppare cittadinanza attiva e abitare lo spazio comune, Sviluppare consapevolezza del ruolo educativo, Sviluppare curiosità per le materie di studio, il mondo, sé stessi, la vita, ecc., Sviluppare life skills / Competenze per la vita, Sviluppare passioni e talenti, Sviluppare relazioni positive
PROGETTO AXÈ ITALIA
Via dei Giubbonari 64, 00186, Roma, Lazio
- Destinatari: Giovani (18-30 anni), Minori
- Finalità educative: Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Educare ai valori di integrazione, legalità e solidarietà, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità relazionali, Prevenire e contrastare il bullismo, Promuovere l’inclusione sociale, Sviluppare life skills / Competenze per la vita
ATLANTIDE GIOCHI SAVONA
via Arrigo Boito 9r, 17100, Savona, Liguria, Italia
- Destinatari: Giovani (18-30 anni), Minori, Professionisti del settore in genere (Insegnanti, educatori, ecc.)
- Finalità educative: Contrastare la povertà educativa e abbandono scolastico, Maturare un'identità personale positiva (autostima, fiducia in sé, autonomia), Migliorare l'apprendimento sociale ed emotivo, Migliorare le capacità relazionali, Prevenire e contrastare il bullismo, Promuovere l’inclusione sociale, Rispettare le regole e sviluppare capacità di negoziazione, Sviluppare capacità cooperative, Sviluppare passioni e talenti, Sviluppare relazioni positive