CELIO AZZURRO

Descrizione dell’idea

L’esigenza di lavorare nel campo dell’infanzia immigrata da parte degli educatori di Celio Azzurro nasce dalla convinzione che, attraverso il rapporto con i bambini si acceda ad un canale fondamentale ed esclusivo per operare positivi mutamenti culturali.
Nel concepire “Celio Azzurro” abbiamo ritenuto sin dall’inizio che il disagio, conseguente all’esperienza della migrazione, presente nel bambino come nell’adulto, possa essere attenuato dall’inserimento in un ambito che offra l’opportunità al bambino di elaborare e di risanare il proprio vissuto emotivo, molto spesso scisso e suscettibile di estrema contraddittorietà e socialmente doloroso. In tal senso anche la valorizzazione delle specifiche radici culturali deve essere effettuata secondo criteri in grado di garantire l’accoglienza, l’ascolto, la comprensione e il rispetto dei tempi del bambino. Tali esigenze, d’altronde, sono comuni a tutti i bambini, e sono comunque particolarmente vive nei bambini immigrati.

 

Descrizione del metodo

Il modello psicopedagogico di riferimento è rappresentato dal Centro Psicopedagogico di Piacenza, diretto e coordinato dal Prof. Daniele Novara.
Il CPP è un Istituto specializzato nei processi di apprendimento in situazioni di conflittualità e opera su tutto il territorio nazionale.
La Scuola di Formazione Maieutica (SFM) aiuta a connettere competenze nuove e pregresse per integrare e trasformare i punti di vista sviluppando un modo nuovo di cogliere una realtà sociale in continuo cambiamento.

www.celioazzurro.org

celioazzurro@tiscali.it

Torna su