SCUOLA DELL’INFANZIA PAOLA DI ROSA
- Tipologia: Paritaria
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
Contatti
- Sito web: www.asilopaoladirosa.it
- E-mail: paoladirosa@gmail.com
- Tel: 3917753970
- Via suor Francesca Salvi, 14, 25010 Borgosatollo, Brescia, Lombardia, Italia
Descrizione dell’idea
Dopo aver coinvolto i bambini su tematiche di educazione ambientale e alla sostenibilità, arricchiremo il nostro percorso con nuove tappe. Si sottolinea il protagonismo dei bambini, la cooperazione tra scuola, famiglie e territorio: la promozione umana integrale.
Le attività sartorialmente cucite su misura sui bisogni prevederanno incontri con gli anziani delle associazioni che grazie alla loro esperienza stimoleranno i bambini nella conoscenza teorico-pratica del ciclo di vita; eventi di formazione e scambio sulla scuola del passato, del presente e del futuro; momenti di convivialità volti alla conoscenza, al rispetto e alla condivisione delle tradizioni; …
Per quanto riguarda le prospettive future, in ottica di ristrutturazione delle aree green della scuola, le attività principali saranno la creazione di un orto, grazie al quale le generazioni si incontreranno mettendo le mani nella terra e prendendosi cura non solo delle colture ma anche delle culture; il giardino sensoriale che permetterà di sperimentare tutti i 5 sensi e di fornire materiale naturale adatto alla realizzazione delle attività a sostegno della didattica; le aree artistico-musicali, relazionali e psicomotorie.
Descrizione del metodo
Grazie ad un progetto di educazione ambientale e alla sostenibilità, abbiamo ricevuto il riconoscimento di “Progetto di Qualità 2021” da Reg. Lombardia e FLA, andando a radicare l’Outdoor Education e il Service Learning nella quotidianità.
Outdoor education significa educazione all’aperto e intende tutte le attività educative, anche non strettamente curriculari, che vengono svolte all’aperto. Stare all’aria aperta, insieme ai propri coetanei, accresce le capacità sociali dei bambini che messi in un contesto diverso sono spinti a stare in relazione con se stessi e con gli altri in modo differente. Le attività aumentano la consapevolezza verso i temi del rispetto dell’ambiente, della percezione del sé e della salute corpo-mente.
Il Service Learning è una proposta pedagogica che unisce Service (cittadinanza, azioni solidali e volontariato) e Learning (acquisizione di competenze professionali, metodologiche, sociali e didattiche), affinché i bambini possano sviluppare conoscenze e competenze attraverso un servizio solidale alla comunità. L’elemento innovativo di questa proposta sta nel collegare strettamente il servizio all’apprendimento in una sola attività educativa articolata e coerente. La sua implementazione consente simultaneamente di imparare e di agire e si presenta come una pedagogia capace di migliorare l’apprendimento e potenziare i valori della cittadinanza attiva.