Descrizione dell’idea
Il nostro progetto risponde all’obiettivo di offrire ai bambini occasioni diversificate di socializzazione e apprendimento, nella consapevolezza che la scuola riesce realmente ad assolvere il suo ruolo educativo se riesce a dialogare e creare continuità con gli altri “attori” che accompagnano il cammino di crescita dei bambini (famiglia, scuola primaria, parrocchia, associaziini del territorio, comune, ecc… ) Allargare l’offerta formativa oltre gli spazi della scuola promuove nei bambini la consapevolezza di appartenere ad una comunità più ampia nella quale poter portare il proprio contributo di cittadini.
Descrizione del metodo
Le proposte spaziano tra incontri di tipo ludico-ricreativo, letture animate nei parchi del quartiere, incontri su temi di educazione civica, realizzazione di un orto di cui i bambini si prenderanno cura durante l’anno, attività di psicomotricita, sperimentazione di diversi sport, attività con associazioni cge lavorano con persone diversamente abili,….