SCUOLA-COMUNITA’ DINAMICA ANTARES
- Tipologia: Parentale
- Ordine e grado: Scuola Primaria
Contatti
- Sito web: https://scuola-antares.it
- E-mail: info@scuola-antares.it
- Tel: 351 8987919
- (in fase di definizione), 20032 Cormano, Milano, Lombardia, Italia
Descrizione dell’idea
L’idea è basata su tre principi cardine:
1. Scuola
La nostra scuola fa scuola, mantenendo il valore della cultura e dell’istruzione, a cui aggiunge l’educazione emotiva e di conoscenza di sé. Nelle realtà della Scuola Comunità Dinamica è molto sentita la frase di Don Milani: ogni bambino che esce dalla scuola senza istruzione, è come un passerotto senza ali. Per noi quelle ali diventano forti quando istruzione e umanità si integrano per renderle robuste e vigorose, capaci di spiccare il volo nella vita.
2. Comunità
L’agire di ciascuno ricade sull’intera comunità umana di cui siamo tutti parte. L’essere umano è essere in relazione, luogo da cui nascono la miseria o la ricchezza dell’esperienza. Crediamo che l’educazione sia un percorso che si sviluppa insieme, incoraggiandosi nel collaborare per l’educazione dei più piccoli.
3. Dinamica
L’unica fedeltà è giurata ai bambini e alla continua lettura delle loro esigenze. Proponiamo metodi che si basano sempre sull’osservazione e che si possano muovere tra ideologie e pensieri del momento storico in cui vengono considerati sino a che le certezze del momento vengono contraddette dall’esperienza.
Descrizione del metodo
La Didattica
L’insegnamento viene strutturato con la proposta della didattica esperienziale perché la fase di apprendimento aumenta il suo rendimento quando: c’è un coinvolgimento emotivo dei bambini; il corpo viene coinvolto; viene attivata la serotonina.
La Metacognizione
La nostra scuola facilita processi di metacognizione (riflettere su ciò che hai fatto), riflessivi, di pensiero critico e autovalutazione.
Educare all’essere
Sostenere i bambini durante tutto il percorso della loro crescita alla connessione con loro stessi, alla capacità di leggere e investigare i propri vissuti interiori, a comprendere le proprie istanze ed essere incoraggiati ad esprimerle, tramite: esperienze meditative; alfabetizzazione emotiva; strumenti di dialogo e confronto.
Prevenzione Psichica
Il malessere psichico ha radici infantili e chiunque sa che andando in terapia sarà necessario riaprire capitoli della propria infanzia per comprendere, elaborare e superare. Perciò, accanto alle discipline, è introdotto un percorso Autobiografico.
Sostegno Genitoriale
Nella nostra scuola quando entra un bambino, entra un intero sistema familiare e questo viene preso in carico a patto di un lavoro di co-responsabilità da parte delle famiglie.
Formazione insegnanti
Gli insegnanti di una scuola dinamica sono insegnanti riflessivi e professionisti che praticano una formazione costante aggiornata.