PARCO DELLA GRATITUDINE
- Tipologia: Parentale
- Ordine e grado: Scuola Primaria, Secondarie di I grado
Contatti
- Sito web: www.parcodellagratitudine.it
- E-mail: scuolaparentaleroma@gmail.com
- Tel: +393516346363
- Via della Giustiniana, 640/A, 00189 Roma, Roma, Lazio, Italia
Descrizione dell’idea
Parco della Gratitudine è un luogo stimolante e accogliente, in sintonia con la natura e aperto alla tecnologia. Abbiamo creato ambienti fisici, culturali ed emotivi, generatori di bellezza e soddisfazione personale. I bambini ed i ragazzi hanno bisogno di vivere senza premi o punizioni: non si può studiare per prendere bei voti o per paura di essere sgridati. Essi sono già desiderosi di imparare cose utili alla loro vita, da persone appassionate e capaci di affezionarsi. Le costrizioni sono inutili e demotivanti. Non ci accontentiamo di far passare gli esami: il nostro progetto educativo punta sulla creatività, la capacità critica, lo spirito di iniziativa, l’autonomia nello studio, l’autovalutazione. I nostri valori sono l’accoglienza, la tolleranza e l’amicizia. Non ci sono mai compiti per casa perché i ragazzi hanno diritto al loro tempo libero dopo una giornata di lavoro intenso e gratificante.
Descrizione del metodo
Adottiamo il flipped & cooperative learning che permette anche ai ragazzi con disturbi di apprendimento di raggiungere i livelli più alti di istruzione e formazione. Non usiamo libri ma diamo un notebook in dotazione ad ogni alunno. Utilizziamo molto il web per ricerche e per imparare a creare mappe mentali, concettuali e powerpoint.
Affrontiamo tutte le discipline scolastiche in modo non scolastico, partendo da problemi, dalla multimedialità, dall’autonomia, dai laboratori, dallo spirito critico e dal lavoro cooperativo. Facciamo molto sport all’aria aperta, yoga, kung-fu, recitazione, teatro ed un’uscita didattica ogni mese nei luoghi di lavoro e di bellezza. Li accompagniamo fino alla terza media e li orientiamo nella scelta del liceo in modo che lo studio per loro non diventi più un problema.
Inoltre il benessere che i ragazzi vivono amplifica la loro capacità di apprendimento e sviluppa la memoria a lungo termine.