INFANZIA FELICE IN CITTÀ

Descrizione dell’idea

Le nostre proposte educative nascono per ampliare l’offerta alla didattica tradizionale, rispettando la vostra libertà e la serenità dei vostri figli nell’ottica di una crescita armonica e naturale dei bambini e delle famiglie in un ambiente cooperativo ed arricchente per tutti.

È nata una piccola comunità educante coordinata da un equipe di esperti che affonda le sue radici nella pedagogia di Emmi Pikler, Maria Montessori e nell’outdoor education, oltre a vantare un approccio psicomotorio. La nostra è una micro realtà con un’unica classe eterogenea che risponde allo stesso progetto pedagogico. L’età eterogenea del gruppo è per noi un valore aggiunto, perché favorisce esperienze allargate, è utile per ampliare le opportunità di confronto e di arricchimento tramite occasioni di aiuto reciproco, inoltre é un importante occasione educativa che mette i bambini alla prova con il prendersi cura del prossimo. Naturalmente poi i bimbi vengono divisi per le attività mirate in base al gruppo che si forma, sezione nido e infanzia. Arricchiscono il progetto educativo parentale numerose attività tra le quali l’arteterapia, la musica e le lingue straniere. Non mancano le proposte per i genitori come ad esempio gli incontri di sostegno alla genitorialità. Ogni famiglia può partecipare attivamente alla vita del micro nido, dell’asilo, e sentirsi a casa.

 

Descrizione del metodo

La nostra proposta educativa e didattica integra diversi approcci psico-pedagogici accomunati da un approcio psicomotorio che si fondano principalmente:

» sul rispetto dei tempi di sviluppo del bambino, delle sue attitudini e dei suoi interessi

» sull’importanza del contatto quotidiano con la natura e gli spazi aperti

» sulla cura nella relazione, favorita dal basso rapporto numerico tra educatrice e bambino, per rispondere e accogliere gli specifici bisogni di ciascun bambino

Torna su