HomeSchooling DSApp
- Tipologia: Parentale
- Ordine e grado: Secondarie di I grado
Contatti
- Sito web: www.dsapp.it/homeschooling
- E-mail: info@dsapp.it
- Tel: +393485626268
- Via Ronchi, 12, 20871 Vimercate, Milano, Lombardia, Italia
Descrizione dell’idea
Anni di esperienza sulle Diverse Strategie di Apprendimento ci permettono di proporre un progetto di #HomeSchooling di tipo Inclusivo dove ogni ragazzo e ogni ragazza possono scoprire e sperimentare una modalità differente di apprendimento più funzionale alle proprie potenzialità senza l’ansia in un clima sereno e costruttivo. Nessun Disturbo Specifico di Apprendimento e Difficoltà Varie saranno un ostacolo ma solo un’occasione per trovare Diverse Strategie di Apprendimento utilizzando le potenzialità di ognuno e crescendo insieme.
Descrizione del metodo
Non c’è un vero e proprio metodo perchè la didattica si adegua al gruppo classe che abbiamo davanti. Si prende il buono di diversi metodi, ma tendenzialmente procediamo con le seguenti modalità.
Gli argomenti del programma scolastico vengono proposti in maniera interdisciplinare tenendo conto dei concetti principali per capire la vera evoluzione nel tempo della storia, della geografia, della letteratura, dell’arte e della musica.
La matematica, le scienze, la tecnica e l’informatica si sperimenteranno.
La religione e l’educazione civica si confronteranno.
L’inglese sarà dinamico e pratico come l’educazione fisica e motoria e tutte le lezioni in generale.
I metodi di insegnamento prevedono la multimedialità con l’utilizzo degli strumenti informatici in parallelo a quelli cartacei e pratici: Mappe visive, Disegni, Colori, Esperimenti, Strategie e Strumenti per rendere lo studio e i compiti Interessanti e anche Divertenti.
Nessuna lezione frontale, ma metodi coinvolgenti dove i protagonisti sono i ragazzi.
Obiettivo principale è aiutare i ragazzi a trovare il loro metodo di studio utilizzando le loro potenzialità per superare le difficoltà, solo così riusciranno ad accrescere lo loro autostima che gli servirà per affrontare le prove che la vita propone e inizialmente i 5 anni di scuola superiore.
Le classi sono da 6 a 10 partecipanti così da poter seguire al meglio tutti.