
Scuole

Ordine e grado

Obiettivi

Didattica

Rete scolastica
ARTADEMIA JUNIOR
Via Cascina Moggio, 1, Cascina Moggio, 20080 Zibido San Giacomo (MI)
- Ordine e grado: Scuola Primaria
- Didattica: Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interculturale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Movimento funzionale al processo di apprendimento
- Obiettivi: Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
ASILO NIDO INTEGRATO ARCOBALENO
Via Bernardo Trento 2, 35019 Onara di Tombolo, Padova, Veneto, Italia
- Ordine e grado: Nido
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica esperienziale
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
ARCOBALENA ASILO NIDO
via Principe, 35, 31056 Roncade, Treviso, Veneto, Italia
- Ordine e grado: Nido
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere)
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SHAPE
Via Molinello 70, 24021 Albino, BG, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica esperienziale
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SHAPE
Via Molinello 70, 24021 Albino, BG, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica esperienziale
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
G.A.I.A.
via della repubblica, 20823 Lentate sul Seveso, Milano, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Scuola Primaria
- Reti scolastiche: LAIF - L'ASSOCIAZIONE ISTRUZIONE FAMILIARE
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica all’aperto, Didattica esperienziale
- Obiettivi: Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ROMANO GUARDINI
Via Madonna del Terraglio, 18, 37129 Verona, Verona, Veneto, Italia
- Ordine e grado: Secondarie di II grado
- Didattica: Apprendimento visivo (per immagini, mappe, ecc.), Didattica cooperativa collaborativa, Didattica esperienziale, Didattica interculturale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo delle opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali
- Obiettivi: Auto-correzione dell'errore e processo di valutazione come opportunità, Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di un progetto di vita cristiana, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
SCUOLA DELL’INFANZIA CAVALIER GIRELLI
Via Girelli 21, 37060 Sona, Verona, Veneto, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Didattica: Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica interculturale, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Auto-correzione dell'errore e processo di valutazione come opportunità, Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di un progetto di vita cristiana, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
FONDAZIONE CARLO MANZIANA
DANTE ALIGHIERI 24, 26013 CREMA, Cremona, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Nido, Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria, Secondarie di I grado, Secondarie di II grado
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Apprendimento visivo (per immagini, mappe, ecc.), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interculturale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Movimento funzionale al processo di apprendimento, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo delle opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali, Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Auto-correzione dell'errore e processo di valutazione come opportunità, Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di un progetto di vita cristiana, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
NATURIAMO – ASILO NEL BOSCO DI MILANO
via cavriana 38, 20134 milano, Milano, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Scuola Primaria
- Reti scolastiche: Asili e scuole nel bosco, Becoming Education
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Apprendimento visivo (per immagini, mappe, ecc.), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Movimento funzionale al processo di apprendimento, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Auto-correzione dell'errore e processo di valutazione come opportunità, Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
SCUOLA DELL’INFANZIA PAOLA DI ROSA
Via suor Francesca Salvi, 14, 25010 Borgosatollo, Brescia, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Didattica: Didattica all’aperto, Didattica esperienziale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere)
- Obiettivi: Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica esperienziale, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
IMMAGINACHE – DON PIETRO MARGINI SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
Via Mons. Pietro Margini 1, 42049 Sant’Ilario d’Enza, Reggio Emilia, Emilia Romagna, Italia
- Ordine e grado: Liceo delle Scienze Umane e/o con opzione Economico Sociale, Liceo Scientifico, Scuola Primaria, Secondarie di I grado, Secondarie di II grado
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Utilizzo delle opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali
- Obiettivi: Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di un progetto di vita cristiana, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
IL BOSCO VERDE
Via San Rocco 6, 21030 Castello Cabiaglio, Varese, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Nido, Scuola dell’infanzia
- Didattica: Didattica all’aperto
- Obiettivi: Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
ASSOCIAZIONE ASILO INFANTILE PAOLO SPINOLA
VICOLO MADDALENA 4, 15060 Tassarolo, Alessandria, Piemonte, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Didattica: Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.)
IL GIARDINO DEI MONELLI
via dell’Acqua 19, 21100 Casciago, Varese, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Nido
- Didattica: Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Apprendimento visivo (per immagini, mappe, ecc.), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali
SCUOLA DELL’INFANZIA XI APRILE 1848
Via Cesare Pavese 10, 37014 Castelnuovo del Garda, Verona, Veneto, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Didattica: Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica personalizzata, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
IL SENTIERO DEI PICCOLI
Via Cascina Bosco Grande 1, 27100 PAVIA, Pavia, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Reti scolastiche: Asili e scuole nel bosco
- Didattica: Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
SCUOLA RADICE APS
Traversa San Giorgio 22, 41012 CARPI, Modena, Emilia Romagna, Italia
- Ordine e grado: Scuola Primaria
- Didattica: Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interculturale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Movimento funzionale al processo di apprendimento, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Auto-correzione dell'errore e processo di valutazione come opportunità, Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
LA ROTTA DEI BOSCONAUTI
Strada Cascina Bosco Grande 1, 27100 Pavia, Pavia, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Scuola Primaria
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Apprendimento visivo (per immagini, mappe, ecc.), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Movimento funzionale al processo di apprendimento, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Auto-correzione dell'errore e processo di valutazione come opportunità, Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini