
Scuole

Ordine e grado

Obiettivi

Didattica

Rete scolastica
IMMAGINACHE
Via Mons. Pietro Margini 1, 42049 Sant’Ilario d’Enza, Reggio Emilia, Emilia Romagna, Italia
- Ordine e grado: Liceo delle Scienze Umane e/o con opzione Economico Sociale, Liceo Scientifico, Scuola Primaria, Secondarie di I grado, Secondarie di II grado
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Utilizzo delle opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali
- Obiettivi: Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di un progetto di vita cristiana, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
IL BOSCO VERDE
Via San Rocco 6, 21030 Castello Cabiaglio, Varese, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Nido, Scuola dell’infanzia
- Didattica: Didattica all’aperto
- Obiettivi: Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
ASSOCIAZIONE ASILO INFANTILE PAOLO SPINOLA
VICOLO MADDALENA 4, 15060 Tassarolo, Alessandria, Piemonte, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Didattica: Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.)
IL GIARDINO DEI MONELLI
via dell’Acqua 19, 21100 Casciago, Varese, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Nido
- Didattica: Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Apprendimento visivo (per immagini, mappe, ecc.), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali
SCUOLA DELL’INFANZIA XI APRILE 1848
Via Cesare Pavese 10, 37014 Castelnuovo del Garda, Verona, Veneto, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Didattica: Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica personalizzata, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
IL SENTIERO DEI PICCOLI
Via Cascina Bosco Grande 1, 27100 PAVIA, Pavia, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Reti scolastiche: Asili e scuole nel bosco
- Didattica: Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
SCUOLA RADICE APS
Traversa San Giorgio 22, 41012 CARPI, Modena, Emilia Romagna, Italia
- Ordine e grado: Scuola Primaria
- Didattica: Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interculturale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Movimento funzionale al processo di apprendimento, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Auto-correzione dell'errore e processo di valutazione come opportunità, Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
LA ROTTA DEI BOSCONAUTI
Strada Cascina Bosco Grande 1, 27100 Pavia, Pavia, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Scuola Primaria
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Apprendimento visivo (per immagini, mappe, ecc.), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Movimento funzionale al processo di apprendimento, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Auto-correzione dell'errore e processo di valutazione come opportunità, Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
SCUOLA LIBERA GILBERT KEITH CHESTERTON
Via Valtellina snc, 63074 San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Marche, Italia
- Ordine e grado: Istituto Professionale Enogastronomia e ospitalità alberghiera, Istituto Tecnico Elettronica ed Elettrotecnica, Liceo delle Scienze Umane e/o con opzione Economico Sociale, Nido, Scuola Primaria, Secondarie di I grado, Secondarie di II grado
- Didattica: Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata
- Obiettivi: Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di un progetto di vita cristiana, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
SCUOLA GESU’ DIVIN MAESTRO
Via Montiglio 18, 00168 ROMA, Roma, Lazio, Italia
- Ordine e grado: Nido, Scuola dell’infanzia
- Didattica: Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica interculturale, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati
- Obiettivi: Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità
VITA
VIA PRATI, 82, 65125 PESCARA, Pescara, Abruzzo, Italia
- Ordine e grado: Scuola Primaria, Secondarie di I grado
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere)
- Obiettivi: Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
APS LA FORMICA
via Volterrana 43, 53034 Colle di Val d’Elsa, Siena, Toscana, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria, Secondarie di I grado, Secondarie di II grado
- Reti scolastiche: Scuole Waldorf, Steineriane
- Didattica: Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni
- Obiettivi: Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
SCUOLA NUOVA PER L’INFANZIA SNUPY
Via Vaccarella 53, 70131 Bari, Bari, Puglia, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Apprendimento visivo (per immagini, mappe, ecc.), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interculturale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Movimento funzionale al processo di apprendimento, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo delle opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali, Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Auto-correzione dell'errore e processo di valutazione come opportunità, Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico
UNIVERSITÀ DEI PICCOLI
Viale delle Scienze snc, 90100 Palermo, Palermo, Sicilia, Italia
- Ordine e grado: Nido
- Reti scolastiche: Asili e scuole nel bosco
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Apprendimento visivo (per immagini, mappe, ecc.), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale, Didattica interculturale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Movimento funzionale al processo di apprendimento, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Organizzazione di ambienti di apprendimento flessibili e diversificati, Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Internazionalità, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
LIBELLE APS
Via dei Cortesi, 17027 Pietra Ligure, Savona, Liguria
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica esperienziale
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
INFANZIA FELICE IN CITTÀ
Via Jacopo Marinoni 11 , 33100 Udine, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia
- Ordine e grado: Nido, Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica esperienziale
- Obiettivi: Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
HomeSchooling DSApp
Via Ronchi, 12, 20871 Vimercate, Milano, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Secondarie di I grado
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento visivo (per immagini, mappe, ecc.), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Didattica personalizzata, Movimento funzionale al processo di apprendimento, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo delle opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali
- Obiettivi: Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo), Sviluppo libero delle proprie attitudini
GUIZZINO APS
Viale Vespucci 2/E , 30173 Mestre , Venezia, Veneto, Italia
- Ordine e grado: Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria
- Reti scolastiche: Asili e scuole nel bosco, LAIF - L'ASSOCIAZIONE ISTRUZIONE FAMILIARE, Rete per l'educazione libertaria, Scuole Montessori
- Didattica: Apprendimento interattivo (apprendimento in chiave dinamica e collaborativa), Apprendimento naturale spontaneo (automotivato o autodiretto), Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica interdisciplinare (trasversale tra le discipline), Movimento funzionale al processo di apprendimento, Processi di insegnamento-apprendimento attivo (alunni attori del loro sapere), Utilizzo di specifici materiali d'apprendimento (montessori, destrutturati, ecc.)
- Obiettivi: Auto-correzione dell'errore e processo di valutazione come opportunità, Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica esperienziale, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)
ARTADEMIA SENIOR
Via Ambrogio Binda 7, 20143 Milano, Milano, Lombardia, Italia
- Ordine e grado: Secondarie di II grado
- Didattica: Didattica all’aperto, Didattica attiva laboratoriale, Didattica cooperativa collaborativa, Didattica definita dalle necessità evolutive della crescita e dal ritmo delle stagioni, Didattica esperienziale, Didattica innovativa e sperimentale
- Obiettivi: Connessione tra saperi disciplinari e campi di esperienza, Didattica attiva laboratoriale, Didattica esperienziale, Didattica personalizzata, Importanza degli elementi artistici espressivi nei processi di apprendimento, Importanza degli elmenti artistici espressivi nei processi di apprendimento, Integrazione tra scuola e contesto esterno, Investimento nella figura dell'insegnante-ricercatore, facilitatore, Sviluppo del capitale umano e sociale, Sviluppo dell'autonomia e del pensiero critico, Sviluppo della comunità educante (scuola, famiglia, alunni), Sviluppo di capacità comunicative e relazionali, Sviluppo di competenze per la vita / Life Skills (empatia, pensiero critico, ecc.), Sviluppo di specifiche competenze artistiche, musicali o linguistiche, Sviluppo di un progetto di vita personale, Sviluppo di valori di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, Sviluppo globale della persona (emozionale, psicologico, cognitivo)