VITAE_Come educare le abilità personali

E’ arrivato il tempo di chiedere alla scuola un’educazione di buona qualità da un punto di vista umano, oltre che didattico? Verso l’apprendere una nuova lingua, ad esempio l’inglese, nessuno si sognerebbe di dire “sono nato in Italia, l’italiano è la mia lingua, non ci posso fare niente”; mentre verso le abilità personali spesso c’è questo atteggiamento “questo è il mio carattere, non ci posso fare niente”. La buona notizia è che le abilità si possono apprendere. Ce lo racconta l’Associazione Vitae!

Sound design e post-produzione: Erazero
Voci: Giulio Frasson, Jennifer Ceconi, Maya Sobrino, Emanuele Pianina, Rachele Marabini, Beatrice Canella, Linda Muk, Sabrina Manca
Autore: Giulio Frasson e Jennifer Ceconi per VITAE

ASSOCIAZIONE VITAE

Associazione Vitae ONLUS promuove iniziative e progetti di volontariato per contribuire alla qualità dell’educazione. Propone eventi e corsi, ideati dal Centro Studi Podresca, dedicati allo sviluppo delle abilità personali, per migliorare l’apprendimento e per costruire relazioni collaborative nel mondo dell’educazione. Offre un percorso scolastico dai 3 ai 14 anni basato sullo sviluppo delle abilità personali.
L’associazione, fondata nel 1996, è socio del Club UNESCO di Udine ed ha realizzato numerosi progetti regionali che si sono distinti per il loro valore umanitario e innovativo.

 

Link e fonti citati nel podcast

Sito web dell’organizzazione: www.vitaeonlus.it

Canali YouTube:
– Centro Studi Podresca: https://www.youtube.com/c/CentroStudiPodresca
– Associazione Vitae: https://www.youtube.com/channel/UCFPP3Jb3B_1BMH8vtQ6l1WQ
La collana “L’arte di educare”, di Silvana Tiani Brunelli, Podresca Ed.
Le abilità personali dell’educazione, di Silvano Brunelli, Podresca Ed.
Percorsi formativi offerti dal Centro Studi Podresca:
– Scuola delle abilità https://centrostudipodresca.it/scienze-delle-abilita-umane/scuola-delle-abilita/
– L’arte di educare https://centrostudipodresca.it/scienze-delle-abilita-umane/larte-di-educare/
– Abilità e progetti https://centrostudipodresca.it/scienze-delle-abilita-umane/abilita-progetti/
– La relazione di coppia https://centrostudipodresca.it/scienze-delle-abilita-umane/la-relazione-di-coppia/
– Intensivo sull’essere consapevole https://centrostudipodresca.it/scienze-delle-abilita-umane/intensivo-sullessere-consapevole/

 

Potrebbe interessarti...

OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita

Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …

ASCOLTA

TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini

Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …

ASCOLTA

SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi

Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …

ASCOLTA
Torna su