TITITOM_Come educare in musica diventa partenza per un viaggio nel linguaggio e nella matematica
Affrontare le sfide educative attraverso la musica è possibile? Attraverso il Metodo Tititom la musica può arrivare alla persona e divenire strumento per il suo sviluppo umano e formativo, dimostrando che non esistono diversità, ma che tutti possono conoscere, calcolare, suonare, leggere e scrivere. Tititom annulla le differenze tra i bambini cosiddetti normodotati e chi ha bisogni speciali: utilizza la musica come mezzo e fine per ottenere benefici profondi a tutti i livelli (psicomotori, neuronali, emotivi).




TITITOM
Il Centro Tititom è educazione in musica, nasce dall’idea di Luciano Titi presentato per la prima volta nel 2011. Il Metodo Tititom innanzitutto è un ritmo, un ritmo in cui affrontare le sfide educative attraverso la musica. Perché la musica è la partenza per un viaggio nella matematica, nel linguaggio, nel movimento, nella conoscenza di sé e dell’altro da sé. Il Tititom è scuola di musica attraverso il metodo Tititom, ricerca motivazionale e benessere collettivo.
Link e fonti citati nel podcast
Sito web dell’organizzazione:
https://tititom.org
FB: https://www.facebook.com/centrotititomravenna/
Manuale: “Tititom Fare è sapere” (a breve in uscita)
Potrebbe interessarti...
IDEE PER INSEGNARE – Oltre le discipline
Vi accompagniamo alla scoperta di Oltre le discipline, una strategia didattica che privilegia non il contenuto, ma la modalità con cui …
IDEE PER INSEGNARE – Flipped Classroom
Vi accompagniamo alla scoperta della Flipped Classroom o Classe Capovolta, un approccio didattico che capovolge l’insegnamento. Infatti, gli alunni iniziano …
IDEE PER INSEGNARE – Trailer
Ogni idea racconta come rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola e ciascun insegnante possa scegliere …