SCUOLE STEINER WALDORF_Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei bisogni educativi? Il fine della pedagogia Steineriana è quello di “sviluppare individualità libere, in grado di continuare ad imparare dalla vita”. Esploriamo come le scuole steineriane siano costruite sui ritmi della crescita dei bambini, delle stagioni, delle giornate.




SCUOLE STEINER WALDORF
La pedagogia Waldorf o steineriana è un approccio educativo su base spirituale ed esoterica, sviluppato a partire dal 1919 su indicazioni di Rudolf Steiner (1861-1925). Le scuole Waldorf basano il loro approccio educativo sull’antroposofia, una disciplina esoterica sviluppata da Steiner, per dare una spiegazione alle interazioni fra mondo fisico e mondo spirituale.
La Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf in Italia è stata fondata nel 1992 da un gruppo di persone appartenenti alle realtà pedagogiche attive sul territorio nazionale.
Link e fonti citati nel podcast
Sito web dell’organizzazione: https://www.educazionewaldorf.it/home/
Sito web dedicato alle informazioni relative al mondo dell’Antroposofia in Italia:
https://www.rudolfsteiner.it/it/
Potrebbe interessarti...
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i …