SCUOLE MONTESSORI_Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi

Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare individualità libere, in grado di continuare ad imparare dalla vita. Nella scuola Montessori è l’ambiente preparato a consentire l’attività spontanea e quindi lo sviluppo attivo e costruttivo attraverso un processo di autoeducazione. “La costruzione dello spirito umano avviene nell’intimo. Il costruttore non può dunque essere né la madre, né l’insegnante: essi non sono gli architetti, ma possono solo aiutare l’opera di creazione che procede dal bambino stesso“. (Maria Montessori, La mente del bambino)

Sound design e post-produzione: ERAZERO
Voci: Michela Calvelli, Andrea Dasti, Stefano Lepre
Autore: Andrea Dasti, Stefano Lepre per EDUNAUTA

SCUOLE MONTESSORI

L’Opera Nazionale Montessori, con sede a Roma, è erede e titolare di una definita tradizione educativa e pedagogica di carattere scientifico e si configura quale organizzazione nazionale di ricerca e sperimentazione, di formazione e aggiornamento, di assistenza e consulenza, di promozione e diffusione con riferimento ai principi ideali, scientifici e metodologici montessoriani. Lo Stato italiano nel 1987 con la Legge n. 46 ha riconosciuto all’Opera il diritto-dovere di sostenere, sotto il profilo metodologico, tutte le scuole che adottano il metodo Montessori, sia pubbliche che private, mediante apposite convenzioni. Maria Montessori, nota pedagogista italiana, ha donato al mondo due conquiste intellettuali e scientifiche, che sono il risultato della sua incessante esplorazione: la pace e l’educazione cosmica, due visioni che portano l’educazione e la pedagogia ad un livello di interpretazione della formazione umana, mai osato nel passato.

 

Link e fonti citati nel podcast

 

Sito web dell’organizzazione

http://www.operanazionalemontessori.it

 

Potrebbe interessarti...

OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita

Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …

ASCOLTA

TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini

Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …

ASCOLTA

MELO EDUCATION – Come mantenere vivi interesse e attenzione dei bambini

Come mantenere vivi l’interesse e l’attenzione a lungo termine nei bambini e nelle bambine tra i 2 e i 6 …

ASCOLTA
Torna su