Scegliere la scuola #1: come ricercare e valutare gli indicatori di qualità oltre il classico programma
Come scegliere una scuola? Quali sono gli indicatori di qualità? Quali elementi ci possono guidare nella nostra ricerca? Michela Calvelli dialoga con Emily Mignanelli alla scoperta del panorama educativo italiano di oggi, le possibilità e i criteri per la ricerca della scuola di cui essere soddisfatti.




EMILY MIGNANELLI
Pedagogista, fondatrice di una scuola parentale
Emily deve il suo nome ad Emily Dickinson. Ama sentirsi integra, inventare, creare, progettare e scrivere cercando di raggiungere la migliore combinazione linguistica che tenga assieme verità ed emozione. Poi fa anche alcune cose nella vita, come la maestra, la pedagogista, collabora con l’università e con una casa editrice scolastica. Scrive libri, cura un blog e fa formazioni offrendo consulenze individuali e sostegno educativo per gruppi di genitori e nonni. Nel 2009 ha fondato “Lilliput”, un’associazione che si occupa di educazione attiva.
Link e fonti citati nel podcast
“Il romanzo d’un maestro” di Edmondo De Amicis, ed. De Ferrari
www.senzazaino.it – Scuole Senza Zaino
www.cnos-scuola.it – Rere dei Salesiani per la scuola
www.asilonelbosco.com – Rete degli asili nel bosco
“Hundreds of Buddhas. Viaggio intorno al mondo alla ricerca di nuovi paradigmi educativi” di Emily Mignanelli, ed. Lindau
Potrebbe interessarti...
OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita
Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …
TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini
Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …
SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …