RETE PER L'EDUCAZIONE LIBERTARIA_Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? L’educazione libertaria è un insieme di principi ed esperienze, anche scolastiche, unite ad una pratica organizzativa di tipo democratico, che riconosce agli alunni la capacità di decidere individualmente e in gruppo come, quando, che cosa, dove e con chi imparare e la capacità di condividere in modo paritario le scelte che riguardano i loro ambiti organizzativi.




RETE PER L'EDUCAZIONE LIBERTARIA
La pedagogia libertaria nasce nell’800 da molti libertari che si esprimevano criticamente nei confronti dell’istruzione repressiva, autoritaria e classista. Uno dei primi a mettere in pratica le idee sull’educazione libertaria fu lo scrittore russo Lev Tolstoj, che nel 1859 fondò il suo esperimento didattico di scuola libertaria di Jasnaja Poljana.
Link e fonti citati nel podcast
Sito web dell’organizzazione: http://www.educazionelibertaria.org
Potrebbe interessarti...
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i …