RETE PER L'EDUCAZIONE LIBERTARIA_Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi

Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? L’educazione libertaria è un insieme di principi ed esperienze, anche scolastiche, unite ad una pratica organizzativa di tipo democratico, che riconosce agli alunni la capacità di decidere individualmente e in gruppo come, quando, che cosa, dove e con chi imparare e la capacità di condividere in modo paritario le scelte che riguardano i loro ambiti organizzativi.

Sound design e post-produzione: ERAZERO
Voci: Michela Calvelli, Andrea Dasti, Stefano Lepre
Autore: Andrea Dasti, Stefano Lepre per EDUNAUTA

RETE PER L'EDUCAZIONE LIBERTARIA

La pedagogia libertaria nasce nell’800 da molti libertari che si esprimevano criticamente nei confronti dell’istruzione repressiva, autoritaria e classista. Uno dei primi a mettere in pratica le idee sull’educazione libertaria fu lo scrittore russo Lev Tolstoj, che nel 1859 fondò il suo esperimento didattico di scuola libertaria di Jasnaja Poljana.

 

Link e fonti citati nel podcast

Sito web dell’organizzazione: http://www.educazionelibertaria.org

Potrebbe interessarti...

OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita

Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …

ASCOLTA

TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini

Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …

ASCOLTA

SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi

Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …

ASCOLTA
Torna su