PRATIKA_Il potere della narrazione nell'educazione
Quanto influisce la narrazione che “prendiamo per vera” sulla costruzione della nostra identità e del nostro futuro? Prendere decisioni efficaci, progettare il proprio futuro, migliorare la percezione di sé, attribuire senso e significato agli eventi, costruire consapevolmente la propria identità: è quello che possiamo realizzare grazie al metodo di orientamento narrativo di Pratika Onlus.




PRATIKA ONLUS
Pratika Onlus nasce ad Arezzo nel 2001 dall’esigenza di diffondere modelli di orientamento e formazione tesi ad aumentare il potere ed il controllo di ogni soggetto sulla propria vita e sulle proprie scelte indipendentemente dallo status economico, dalla provenienza geografica e culturale, dal genere, dall’orientamento sessuale, dal ruolo sociale e da qualsiasi altra differenza per favorire una piena vita democratica in cui a ciascuno sia offerta la possibilità di una partecipazione attiva come cittadino/a. Lo strumento utilizzato da Pratika è l’orientamento narrativo utililizzato come pratica e cura educativa, ideato alla fine degli anni ’90 dal Prof. Federico Batini, professore di pedagogia sperimentale all’università di Perugia, tuttora Consulente scientifico dell’Associazione.
Link e fonti citati nel podcast
Sito web dell’organizzazione:
http://pratika.net/wp/ (risorse gratuite e spunti di lettura)
http://pratika-insegnanti.net (corsi per insegnanti)
Social
FB https://www.facebook.com/PratikaOnlus/
Instagram https://www.instagram.com/pratika_onlus/
Youtube https://www.youtube.com/channel/UCgx45BmdVOsaJlZ_eaejU8Q/
Potrebbe interessarti...
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i …