IDEE PER INSEGNARE_Flipped Classroom
Vi accompagniamo alla scoperta della Flipped Classroom o Classe Capovolta, un approccio didattico che capovolge l’insegnamento. Infatti, gli alunni iniziano il processo di apprendimento a casa e poi sfruttano il tempo in aula per attività più creative e partecipative. Vi raccontiamo gli esempi del Liceo “Melchiorre Gioia” di Piacenza e l’IC n°9 di Bologna. Le idee per insegnare che raccontiamo sono le idee del movimento Avanguardie Educative, nato presso INDIRE, l’Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa del Ministero dell’Istruzione. In questo episodio raccontiamo con esempi pratici come alcune scuole hanno tradotto la pratica didattica Flipped Classroom. Vi accompagniamo a scoprire l’idea alla base della proposta didattica, come si sviluppa e quali risultati produce.



Chi siamo
Siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta, l’esploratore di universi educativi, e vi raccontiamo come rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola e ciascun insegnante possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.
Noi non siamo ricercatrici di INDIRE, ma abbiamo scoperto questo movimento, ci ha entusiasmate, e lo raccontiamo affinché possa essere conosciuto e diffuso nelle nostre scuole.
Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/
Edunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il Patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell’Istruzione.
Link e fonti citati nel podcast
Riferimenti pedagogici della Flipped Classroom
Pensiero di Dewey e della partecipazione attiva (1938)
Montessori (1913) e Freinet (1978)
Il peer to peer instruction di Mazur (1997)
Il ribaltamento della lezione di Lage, Platt e Treglia (2000)
Potrebbe interessarti...
IDEE PER INSEGNARE – Prestito Professionale
Vi accompagniamo alla scoperta della metodologia chiamata “Prestito Professionale“, un approccio che supera l’ottica di una rigida separazione tra ordini …
IDEE PER INSEGNARE – MLTV – Rendere visibili pensiero e apprendimento
Vi accompagniamo alla scoperta della metodologia chiamata “MLTV_Making Learning and Thinking Visible”, il metodo che rende visibili i processi cognitivi …
IDEE PER INSEGNARE – Il Dialogo Euristico
Vi accompagniamo alla scoperta della metodologia chiamata “Dialogo Euristico“, attraverso la quale la scuola è fatta di domande e di …