LUMACA RIBELLE_La scuola lenta e nonviolenta in barattoli di esperienza

E’ possibile mettere l’educazione dentro un barattolo? “Luis era un collezionista. Conservava quello che raccoglieva dentro a dei barattoli. Poi, quando guardava in quei barattoli, ripensava a tutte le meraviglie che aveva visto e vissuto“. Nella Casa della Lumaca, l’idea delle collezioni narrate nell’albo “Un barattolo di stelle”- Terre di mezzo Editore , rispecchiano l’approccio educativo raccontato da alcuni protagonisti del progetto educativo.

Sound design e post-produzione: Erazero
Voci: Daniele Vanoli, Paola Ravasio, Silvia Riva
Autore: Daniele Vanoli e Paola Ravasio per LUMACA RIBELLE

LUMACA RIBELLE

L’Associazione Lumaca Ribelle nasce con l’obiettivo di promuovere, diffondere e attuare un approccio educativo ispirato alla ‘pedagogia della lumaca’ di Gianfranco Zavalloni: lentezza, valore delle relazioni, costruzione delle competenze nel rispetto dei tempi di ciascun bambino, importanza dei legami con la natura.
In questo compito non è sola, perché sin dalla sua nascita collabora attivamente con il Comune di Carvico (e altri Comuni limitrofi), scuole del territorio e altre realtà locali. A Carvico infatti ha sede La Casa della Lumaca, il progetto più impegnativo e continuativo che, dal 2019, accoglie quotidianamente bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.

 

Link e fonti citati nel podcast

Sito web dell’organizzazione https://www.facebook.com/LumacaRibelle
Letture consigliate
– Un barattolo di stelle di Deborah Marcero
– Educare alla cittadina partecipata di Luigina Mortari
– La pedagogia della lumaca di Gianfranco Zavalloni
– Costruire partecipazione a cura di Monica Guerra e Elena Luciano
– A tutta natura di Maria Antonietti e Fabrizio Gattolino
– I 100 linguaggi dei bambini a cura di C. Edwards , L. Gandini , G. Forman
– La storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza di Luis Sepulveda

Potrebbe interessarti...

IDEE PER INSEGNARE – Oltre le discipline

Vi accompagniamo alla scoperta di Oltre le discipline, una strategia didattica che privilegia non il contenuto, ma la modalità con cui …

ASCOLTA

IDEE PER INSEGNARE – Flipped Classroom

Vi accompagniamo alla scoperta della Flipped Classroom o Classe Capovolta, un approccio didattico che capovolge l’insegnamento. Infatti, gli alunni iniziano …

ASCOLTA

IDEE PER INSEGNARE – Trailer

Ogni idea racconta come rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola e ciascun insegnante possa scegliere …

ASCOLTA
Torna su