LA FABBRICA DEI SUONI_Usare suoni e rumori per creare relazioni
Nella mia scuola fatico a proporre esperienze musicali concrete, originali e coinvolgenti: cosa posso fare? Gestisco un gruppo di bambini e bambine che non collabora, ma sono costantemente in competizione tra loro: la musica potrebbe aiutarmi? Credo che mio figlio, mia figlia abbia attitudini musicali, che tipo di attività potrei proporre? E’ arrivato in classe un bambino che fatica a inserirsi, ci sono attività musicali di gruppo che potrebbero aiutarlo? Queste ad altre domande percorrono l’idea di un gruppo di musicisti che propongono esperienze educative giocando con la musica.




LA FABBRICA DEI SUONI
La Fabbrica dei suoni si occupa dal 2007 di creare esperienze educative giocando con la musica. Tra percorsi museali interattivi, laboratori didattici, percorsi digitali musicali e interdisciplinari, è possibile vivere l’esperienza musicale attraverso un linguaggio educativo ideale per osservare e esplorare il mondo con curiosità, per creare esperienze di approfondimento, meraviglia e per promuovere il benessere.
Link e fonti citati nel podcast
Sito web dell’organizzazione
https://www.lafabbricadeisuoni.it
Contenuti digitali e video che portano a conoscere meglio il mondo musicale della Fabbrica dei suoni, FDS+
Potrebbe interessarti...
OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita
Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …
TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini
Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …
SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …