L'ASILO NEL BOSCO_Insegnare senza pareti, giudizi, compiti e programmi
Come custodire il senso di meraviglia e di stupore a scuola? Imparando dalle cose essenziali: natura, emozioni, esperienza. L’Asilo nel bosco e la scuola primaria Piccola Polis sono un modo diverso di concepire il proprio percorso educativo personale, non solo tuo, ma con la consapevolezza che affronti il mondo e la vita insieme ad altri.




L'ASILO NEL BOSCO
L’Asilo nel Bosco nasce con l’obiettivo di creare e condividere con genitori, educatori e insegnanti un nuovo modello pedagogico ed educativo. L’associazione si è costituita formalmente nel 2016, tuttavia il progetto dell’Asilo nel bosco è maturato lentamente già dagli anni precedenti, a partire dall’incontro tra diverse realtà territoriali che operano nell’ambito dell’educazione formale, informale e non formale e dell’azione sociale. Una di queste è l’Emilio, un progetto fondato da Paolo Mai e Giordana Ronci, che ha gestito diversi asili nido e scuole dell’infanzia nel X Municipio, a Roma. L’incontro con il Teatro del Lido e il centro culturale Affabulazione di Ostia, due realtà impegnate in contesti di marginalità sociale per mezzo della cultura e del teatro, ha poi fornito un imprinting sociale al progetto.
Link e fonti citati nel podcast
Sito web dell’organizzazione: www.asilonelbosco.com
Social:
FB https://www.facebook.com/piccolapolis/
https://www.facebook.com/lasilonelbosco/
Potrebbe interessarti...
IDEE PER INSEGNARE – Oltre le discipline
Vi accompagniamo alla scoperta di Oltre le discipline, una strategia didattica che privilegia non il contenuto, ma la modalità con cui …
IDEE PER INSEGNARE – Flipped Classroom
Vi accompagniamo alla scoperta della Flipped Classroom o Classe Capovolta, un approccio didattico che capovolge l’insegnamento. Infatti, gli alunni iniziano …
IDEE PER INSEGNARE – Trailer
Ogni idea racconta come rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola e ciascun insegnante possa scegliere …