Giovani e partecipazione, come essere protagonisti della vita
Come si forma un gruppo di giovani all’autonomia? Avete mai pensato a quanto possa essere trasformativa per loro un’esperienza di partecipazione? Stefano Laffi dialoga con Alice Bigli e Bianca Agostini, rispettivamente la fondatrice e una volontaria del festival “Mare di Libri”, accompagnandoci dietro le quinte del festival e svelandoci i passi per ingaggiare e coinvolgere efficacemente i giovani in attività di partecipazione.




ALICE BIGLI e BIANCA AGOSTINI
Bianca Agostini vive a Rimini ed è giovanissima, ha 17 anni, studia al liceo scientifico, ma soprattutto è da tre anni una delle volontarie di “Mare di libri”, che è il Festival di letteratura per ragazzi e si tiene a Rimini ogni anno. Un festival unico, nel suo genere, perché è interamente gestito dai ragazzi e dalle ragazze, che sono della scuola media e superiore. Alice Bigli, invece, è colei che l’ha ideato 14 anni fa, da libraia qual era fino all’anno scorso.
Link e fonti citati nel podcast
Articolo, Come si catturano i lettori YA? Intervista ad Alice Bigli, 2014: https://www.giornaledellalibreria.it/news-librerie-come-si-catturano-i-lettori-ya-intervista-ad-alice-bigli-590.html
Potrebbe interessarti...
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i …