FUORI DALLA SCUOLA_Come imparare in un luogo che non sia scuola

Un’interessante sperimentazione di come sia possibile imparare fuori dalla scuola con una proposta di apprendimento autodiretto: cioè imparare attraverso percorsi il cui orizzonte è definito dai bambini e dalle bambine e gli obiettivi emergono dalla loro motivazione intrinseca, dai loro interessi e passioni, mettendo al centro la relazione tra bambini, bambine e ambiente selvatico, e lasciando ampissimo spazio al gioco spontaneo.

Sound design e post-produzione: Erazero
Voci: Selima Negro, Maria Allegra Mercuri, Simona Salvadori
Autore: Selima Negro per FUORI DALLA SCUOLA

FUORI DALLA SCUOLA

L’Associazione di Promozione Sociale “Fuori dalla scuola” nasce nel 2015 dal percorso di un gruppo di famiglie alla ricerca di proposte educative rispondenti ai valori dell’alto contatto, della comunicazione empatica e razionale, della connessione con il mondo naturale.
Dal 2014 il gruppo sperimenta attività ed esperienze con i propri figli, visitando realtà di ricerca pedagogica e ambientale in vari luoghi d’Italia, confrontandosi sulle filosofie dell’educazione che sentiva più affini, fino a identificare nel modello dell’Asilo nel Bosco e nella pedagogia del bosco la cornice che più risponde alla propria visione dell’infanzia. Nel 2015 parte il progetto di Asilo nel Bosco a Missaglia (Lecco) e nel 2018 parte il progetto C.A.L.A.mite per bambini e bambine dai 6 anni in su che avevano frequentato l’Asilo nel bosco.

 

Link e fonti citati nel podcast

 

Sito web dell’organizzazione: fuoridallascuola.org
Libro: “Pedagogia del bosco. Educare in natura per crescere bambini liberi e sani”, di Selima Negro
Libri consigliati:
“Lasciateli giocare”, di Peter Gray
“Essere genitori non è un mestiere”, di Alison Gopnik
“Amarli senza se e senza ma”, di Alfie Kohn

 

 

Potrebbe interessarti...

OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita

Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …

ASCOLTA

TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini

Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …

ASCOLTA

SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi

Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …

ASCOLTA
Torna su