FILO'_Come educare al dialogo e al pensiero critico

Dove trovare uno spazio sicuro per sviscerare le domande che ci portiamo dentro? Per noi Edunauti “è importante imparare a pensare per capire come fare ad orientarsi, senza trincerarsi nelle proprie idee, incapaci di metterle in discussione” e grazie alla pratica filosofica questo diventa possibile.

Sound design e post-produzione: Erazero
Voci: Sara Gomel, Zoulikha Rezki
Autore: Sara Gomel per FILO’

FILO'

Filò, Associazione di promozione sociale del dialogo filosofico, nasce nel 2018 dal progetto di ricerca FarFilo’ dell’Università di Bologna.
Il team comprende 6 filosofi.
Sono presenti a Bologna e Faenza.
Operano in circa 40 scuole tra Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Lazio.
Organizzano: laboratori di filosofia per bambine/i e ragazze/i; progetti specifici per le scuole; formazione, workshop per adulti; corsi di filosofia; la scuola estiva Filò.

 

Link e fonti citati nel podcast

Sito web dell’organizzazione: https://www.filoedu.com
Blog di Filò: https://www.filoedu.com/blog/
Testi consigliati:
– testi di Lipman M.: Pratica Filosofica e Riforma dell’Educazione; Il Cammino della Ricerca; Philosophy for children e pensiero critico
La filosofia dei bambini di Frederic Lenoir

Potrebbe interessarti...

OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita

Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …

ASCOLTA

TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini

Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …

ASCOLTA

SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi

Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …

ASCOLTA
Torna su