ELEUSIS_Come educare bambini e ragazzi alla comunicazione efficace e alla relazione consapevole

Sappiamo riconoscere quanto i nostri movimenti, i nostri sentimenti ed emozioni influiscono sulla nostra comunicazione? Grazie agli strumenti della teatralità il corpo, la mente razionale e l’anima interagiscono creando un ponte tra il palcoscenico e la vita reale, portando i giovani a diventare adolescenti capaci e adulti più consapevoli, disposti ad entrare in relazione abituandosi all’ascolto e alla vicinanza, a mettersi in gioco con l’altro e ad accoglierlo.

Sound design e post-produzione: Erazero
Voci: Emanuele Faina, Alessio Petrini
Autore: Emanuele Faina per ELEUSIS

ELEUSIS

L’Associazione Culturale Eleusis nasce nel 1999 a Roma con la volontà di creare un ponte tra palcoscenico e vita reale. Il Gruppo Permanente di Formazione Umana e Teatrica offre, su tutto il territorio italiano, uno stile laboratoriale che parte dall’assunto che ogni processo di educazione, autoeducazione, formazione e didattica scaturisca dalla comunicazione consapevole. Utilizzando alcune specifiche metodologie dell’arte del teatro, costruisce competenze, soft skills che spaziano dalla gestualità cosciente all’educazione alla vocalità, dalla micro e macromimica alla disciplina espressiva delle emozioni.

 

Link e fonti citati nel podcast

Sito web dell’organizzazione: https://www.eleusisteatro.it/
Libro: “Il Metodo Teatrico. Educazione. Formazione. Scuola” Ed. Anicia

FB: https://www.facebook.com/eleusisteatro
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/gruppo_eleusis/

 

 

Potrebbe interessarti...

IDEE PER INSEGNARE – Oltre le discipline

Vi accompagniamo alla scoperta di Oltre le discipline, una strategia didattica che privilegia non il contenuto, ma la modalità con cui …

ASCOLTA

IDEE PER INSEGNARE – Flipped Classroom

Vi accompagniamo alla scoperta della Flipped Classroom o Classe Capovolta, un approccio didattico che capovolge l’insegnamento. Infatti, gli alunni iniziano …

ASCOLTA

IDEE PER INSEGNARE – Trailer

Ogni idea racconta come rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola e ciascun insegnante possa scegliere …

ASCOLTA
Torna su