EDUCARE WALDORF_Quando i compiti educativi dei nostri tempi incontrano una pedagogia e una scuola
Esiste una scuola che si prende cura del bambino nella sua totalità, dove gli insegnanti sono motivati e si ergono a colonne portanti e dove i genitori sono accettati e considerati in un progetto condiviso? Educare Waldorf è un percorso che si sviluppa insieme, in cui il ruolo dei genitori viene messo in discussione, in cui si chiedono cosa sia meglio e come far emergere le capacità dei propri figli e figlie, senza violare la loro individualità. Una scuola in cui bambini, bambine, ragazzi e ragazze imparano a conoscere i propri punti di forza e punti deboli, dove crescere con fiducia in se stessi e dove, insieme ai figli e alle figlie, si cresce anche come genitori.




EDUCARE WALDORF
La Cooperativa Sociale “Educare Waldorf FVG” è una realtà nata nel 2010 con il proposito di proseguire il progetto pedagogico a indirizzo steineriano di cui per anni si è occupata l’associazione di volontariato “Giallo Oro”.
Il progetto pedagogico nasce dall’impulso di genitori e insegnanti che hanno sentito la necessità di proporre un valido percorso educativo e formativo per i bambini e le bambine in età scolare. Nel 2001 la Coop. Soc. Educare Waldorf incontra la disponibilità del Comune di Cormons in provincia di Gorizia che ha reso possibile l’utilizzo di una scuola elementare abbandonata da anni. Oggi la Coop. Soc. Educare Waldorf offre a bambini, bambine, ragazzi e ragazze un percorso didattico che parte dal Giardino d’infanzia e semina con l’ottava classe il conseguimento della licenza media.
Link e fonti citati nel podcast
Sito web dell’organizzazione: http://www.educarewaldorf.it
Per approfondire:
YouTube: film “Waldorf 100”, realizzato per il primo 100enario delle scuole Waldorf: https://www.youtube.com/watch?v=YWEX5IWNTbk
Libro: “Le scuole steiner oggi. Idee e prassi della pedagogia Waldorf”, a cura di Educazione Waldorf Edizioni
Potrebbe interessarti...
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i …