Educare oltre il pregiudizio: il segreto dell'attenzione
Dove abbiamo formato i nostri pregiudizi? E soprattutto possiamo liberarcene? Nel compito di educare, il pregiudizio può sabotare l’ascolto autentico e vitale con i nostri figli o alunni, distorcendo la realtà.
Michela Calvelli ci accompagna con i suggerimenti di Jiddu Krishnamurti attraverso le rotte per riconoscere il pregiudizio e soprattutto per esplorare il suo antidoto.




JIDDU KRISHNAMURTI
Pedagogista
Il capitano di questa puntata si chiama Jiddu Krishnamurti; è un uomo con una storia un po’ fuori dal comune, ma è uno di noi per l’amore, per la passione e per la curiosità che aveva nei confronti dell’educazione, dell’essere umano e del mondo interiore che ci accomuna. In particolare, quando era in vita, fondò sei scuole, ognuna di queste davvero rivoluzionaria e sperimentale.
Link e fonti citati nel podcast
Breve bio
http://www.gianfrancobertagni.it/materiali/maestri/danese.htm
Alcune scuole fondate
https://www.youtube.com/watch?v=aqau7wOLZA0
https://brockwood.org.uk
Articoli a cui si sono ispirati alcuni passaggi del podcast
http://www.gianfrancobertagni.it/materiali/krishnamurti/aigiovani.htm
http://www.gianfrancobertagni.it/materiali/krishnamurti/cadinu.pdf
Potrebbe interessarti...
OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita
Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …
TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini
Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …
SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …