Come sviluppare la fiducia nella relazione educativa
Qual è il rapporto tra rischio e fiducia? Tra fiducia e rispetto? Attraverso quali processi la fiducia, si produce, si mantiene oppure si perde? Michela Calvelli dialoga con Jacopo Mele per esplorare come costruire una relazione educativa basata sulla fiducia e quali ingredienti sono indispensabili per poterla coltivare.




JACOPO MELE
Digital Life Coach
Jacopo è un connettore di persone, la sua passione infatti è sempre stata quella di connettere persone per individuare le soluzioni più efficienti. Ha scritto le prime righe di codice a 7 anni. Oggi ne ha 27 e fa il Digital Life Coach, cioè affianca gli amministratori delegati delle grandi aziende in uno scambio che punta moltissimo sulla fiducia e sul donarsi ognuno completamente all’altro, per una trasformazione digitale efficace dell’intera azienda. A 22 anni è entrato nella rivista americana Forbes, come il più giovane nella lista dei trenta under trenta più influenti nella politica europea.
Link e fonti citati nel podcast
Ted Talks di Jacopo Mele:
“Perché devi imparare a camminare all’indietro”
Rivista americana Forbes: https://www.forbes.com/pictures/gimh45gie/jacopo-mele-22/?sh=21f17ce36bb0
Potrebbe interessarti...
OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita
Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …
TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini
Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …
SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …