Come imparare la danza per collaborare con bambini e ragazzi




ENNIO RIPAMONTI
Accademico
Ennio Ripamonti si avvicina alle tematiche educative a metà degli anni ’70, come giovane impegnato socialmente. Dai primi anni ’80, questa passione civile diventa una professione che lo porta ad occuparsi di disagio e prevenzione nelle periferie milanesi.
Link e fonti citati nel podcast
TEDx Talks _ Elogio della collaborazione
www.youtube.com/watch?v=Y2tCtCG4wxU
LIBRO
“Collaborare. Metodi partecipativi per il sociale” di Ennio Ripamonti, Carocci ed.
POESIA
Pier Paolo Pasolini, Il painto della scavatrice
Sito della società di Ennio Ripamonti
Potrebbe interessarti...
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i …