Come entrare nel mondo delle grandi domande dei bambini
Come entrare in contatto con il pensiero infantile? Come creare quello spazio per ospitare le sue grandi domande?
Michela Calvelli dialoga con Pierpaolo Casarin alla scoperta degli ingredienti per sviluppare una relazione tra bambino e adulto che può ospitare uno spazio aperto alle sue grandi domande, in una dimensione interiore positiva, arricchente e aperta alla ricerca personale.




Pierpaolo Casarin
Teacher educator, ricercatore e scrittore.
Pierpaolo è laureato in filosofia, operatore sociale, ricercatore e teacher educator in Philosophy For Children. Si dedica allo studio e alla realizzazione di progetti di pratica filosofica in svariati contesti ed è curatore insieme a Silvia Bevilacqua della collana a più voci “Passaggi”.
Link e fonti citati nel podcast
Sito istituzionale di Philosophy 4 Children:
http://www.filosofare.org/crif-p4c/p4children/
Sito della collana diretta da Silvia Bevilacqua e Pierpaolo Casarin:
http://mimesisedizioni.it/libri/filosofia/passaggi.html
Bibliografia Italiana sulla Philosophy for Children:
http://www.filosofare.org/home/p4c/lattuale-bibliografia-italiana-sulla-philosophy-for-children
Rete di soggetti che desiderano fare esperienza del folosofare:
https://www.philosophyforchildreningioco.it/insiemedipratichefilosoficamenteautonome/
Potrebbe interessarti...
OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita
Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …
TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini
Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …
SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …