Come educare oltre i propri condizionamenti
E’ possibile superare i propri condizionamenti culturali e psicologici quando educhiamo? Come liberarci dal senso di colpa? Michela Calvelli dialoga con Osvaldo Poli per esplorare i virus psicologici che agiscono sotto il velo dell’inconsapevolezza del genitore, ma anche dell’insegnante, e condizionano il loro agire educativo.



OSVALDO POLI
Psicologo, psicoterapeuta e scrittore.
Da tempo Osvaldo Poli lavora nel campo della consulenza genitoriale. Supporta le famiglie nello sviluppo di un ambiente di crescita basato sulla relazione, sul dialogo, e sull’educazione alla gratitudine. Nelle sue pubblicazioni Osvaldo Poli offre strumenti pratici per rivedere il proprio modo di essere genitori, affrontando in maniera differente le tematiche più comuni che coinvolgono l’ambito familiare.
Link e fonti citati nel podcast
Poli O., La mia vita senza di me, Identità e personalità, Ed. San Paolo, 2011
Conferenza di Osvaldo Poli: “Essere buoni genitori: come evitare di sbagliare con i figli.”: http://www.parrocchiasanlazzaro.it/2019/05/21/conferenza-di-osvaldo-poli/
Potrebbe interessarti...
IDEE PER INSEGNARE – Prestito Professionale
Vi accompagniamo alla scoperta della metodologia chiamata “Prestito Professionale“, un approccio che supera l’ottica di una rigida separazione tra ordini …
IDEE PER INSEGNARE – MLTV – Rendere visibili pensiero e apprendimento
Vi accompagniamo alla scoperta della metodologia chiamata “MLTV_Making Learning and Thinking Visible”, il metodo che rende visibili i processi cognitivi …
IDEE PER INSEGNARE – Il Dialogo Euristico
Vi accompagniamo alla scoperta della metodologia chiamata “Dialogo Euristico“, attraverso la quale la scuola è fatta di domande e di …