Come educare al senso di responsabilità
Avete mai pensato quali sono le fatiche che è bene lasciare ai bambini e ai ragazzi? È possibile accompagnarli ad amare lo studio? Michela Calvelli dialoga con Osvaldo Poli sulle strategie della responsabilizzazione di bambini e ragazzi.




OSVALDO POLI
Psicologo, psicoterapeuta e scrittore.
Da tempo Osvaldo Poli lavora nel campo della consulenza genitoriale. Supporta le famiglie nello sviluppo di un ambiente di crescita basato sulla relazione, sul dialogo, e sull’educazione alla gratitudine. Nelle sue pubblicazioni Osvaldo Poli offre strumenti pratici per rivedere il proprio modo di essere genitori, affrontando in maniera differente le tematiche più comuni che coinvolgono l’ambito familiare.
Link e fonti citati nel podcast
Poli O., La mia vita senza di me, Identità e personalità, Ed. San Paolo, 2011
Poli O., La voglia di studiare: come aiutare i figli ad amare lo studio, Ed. EDB, 1999
Articolo: Quale verità morale, certa ed intrattabile nell’educazione dei figli?, O.Poli, tratto da www.osvaldopoli.com
Potrebbe interessarti...
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i …