ALTISENSI_Come educare al pensiero creativo
Eliminando la paura di sbagliare, cosa succede alla possibilità di creare? Lo scopriamo insieme a Paola e Marianna che ci raccontano come’è possibile educare il pensiero creativo e far emergere personalità consapevoli della propria potenzialità e della propria unicità, aperte al nuovo e al possibile.




ALTISENSI
Nel 2018 viene fondata la start up Altisensi, nata dalla passione per il pensiero del bambino, si occupa dell’educabilità del pensiero creativo. Altisensi pone la ricerca sperimentale al servizio dell’educazione e mira all’emergere di un’identità consapevole della propria unicità, aperta all’altro e al diverso, al nuovo, al possibile. Lavora in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano.
Link e fonti citati nel podcast
Sito web dell’organizzazione: https://www.altisensi.it
Per testare il proprio livello di creatività: https://www.altisensi.it/pensi-creativo/
Canali social:
FB – https://www.facebook.com/altisensi
Instagram – https://www.instagram.com/altisensi/
YouTube https://www.youtube.com/channel/UCd4Uk1IlFv9cj0kK0W3hFcQ
Autori citati: Gianni Rodari e Bruno Monuri
Potrebbe interessarti...
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i …