ALTISENSI_Come educare al pensiero creativo

Eliminando la paura di sbagliare, cosa succede alla possibilità di creare? Lo scopriamo insieme a Paola e Marianna che ci raccontano come’è possibile educare il pensiero creativo e far emergere personalità consapevoli della propria potenzialità e della propria unicità, aperte al nuovo e al possibile.

Sound design e post-produzione: Erazero
Voci: Paola Maria Sala, Marianna Brescacin, Silvia Pellegrini
Autore: Paola Maria Sala e Marianna Brescacin per ALTISENSI

ALTISENSI

Nel 2018 viene fondata la start up Altisensi, nata dalla passione per il pensiero del bambino, si occupa dell’educabilità del pensiero creativo. Altisensi pone la ricerca sperimentale al servizio dell’educazione e mira all’emergere di un’identità consapevole della propria unicità, aperta all’altro e al diverso, al nuovo, al possibile. Lavora in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano.

 

Link e fonti citati nel podcast

Sito web dell’organizzazione: https://www.altisensi.it

Per testare il proprio livello di creatività: https://www.altisensi.it/pensi-creativo/

Canali social:

FBhttps://www.facebook.com/altisensi
Instagramhttps://www.instagram.com/altisensi/
YouTube https://www.youtube.com/channel/UCd4Uk1IlFv9cj0kK0W3hFcQ
Autori citati: Gianni Rodari e Bruno Monuri

Potrebbe interessarti...

OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita

Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …

ASCOLTA

TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini

Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …

ASCOLTA

SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi

Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …

ASCOLTA
Torna su