AGITA_Fare teatro per essere cambiamento
Cos’è il teatro sociale e come attiva la crescita umana? Inclusione, collaborazione, rispetto, fiducia, competenze emotive e relazionali, gestione del conflitto: sono solo alcuni elementi umani attivati attraverso la pratica del laboratorio teatrale.




AGITA
AGITA è un’associazione costituitasi legalmente nel 1994, con l’obiettivo di promuovere la cultura teatrale-artistica nella Scuola e nel Sociale, di valorizzarne le espressioni richiamando l’attenzione collettiva – e non solo degli addetti ai lavori – verso un fenomeno diffuso nel nostro paese e di estremo interesse. L’incontro tra il teatro e il contesto educativo funge da modello pedagogico per rafforzare la crescita umana e sociale.
Link e fonti citati nel podcast
Sito web dell’organizzazione https://www.agitateatro.it
Canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCaFDDtvtvHEKHRXQ6psHlhw
Potrebbe interessarti...
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i …