AGITA_Fare teatro per essere cambiamento

Cos’è il teatro sociale e come attiva la crescita umana? Inclusione, collaborazione, rispetto, fiducia, competenze emotive e relazionali, gestione del conflitto: sono solo alcuni elementi umani attivati attraverso la pratica del laboratorio teatrale.

Sound design e post-produzione: Erazero
Voci: Cristina Morra, Giuseppe Coppola
Autore: Cristina Morra e Giuseppe Coppola per AGITA

AGITA

AGITA è un’associazione costituitasi legalmente nel 1994, con l’obiettivo di promuovere la cultura teatrale-artistica nella Scuola e nel Sociale, di valorizzarne le espressioni richiamando l’attenzione collettiva – e non solo degli addetti ai lavori – verso un fenomeno diffuso nel nostro paese e di estremo interesse. L’incontro tra il teatro e il contesto educativo funge da modello pedagogico per rafforzare la crescita umana e sociale.

 

Link e fonti citati nel podcast

 

Sito web dell’organizzazione https://www.agitateatro.it
Canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCaFDDtvtvHEKHRXQ6psHlhw

 

 

Potrebbe interessarti...

OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita

Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su …

ASCOLTA

TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini

Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come …

ASCOLTA

SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi

Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare …

ASCOLTA
Torna su