-
Orizzonti Educativi
-
Rotte educative
Le difficoltà, le emozioni, le frustrazioni, le scelte, i si e i no, la tecnologia, l’immagine, l’identità, il carattere, la responsabilità, i compiti, lo studio, le lezioni, la didattica, la scuola, la famiglia… tutto cio’ che riguarda il compito educativo è raccontato partendo dalle difficoltà che si incontrano nel percorso, come occasioni per imparare attraverso i processi indagati e scoperti, dialogando con esperti che ci sono passati prima.
Scegliere la scuola #3: dipende tutto dalla fortuna di trovare un bravo insegnante?
Come possiamo davvero essere soddisfatti della scuola che abbiamo scelto per i nostri figli? Dipende solo dalla fortuna oppure possiamo prendere la sorte nelle nostre …
Scegliere la scuola #2: quali domande e risposte tra genitori e insegnanti durante gli open day
Arriva il periodo degli open day: quale scuola scegliere? Quale sarà l’istituto migliore? Quali domande porre agli insegnanti? Michela Calvelli dialoga con Emily Mignanelli su …
Scegliere la scuola #1: come ricercare e valutare gli indicatori di qualità, oltre il classico programma
Come scegliere una scuola? Quali sono gli indicatori di qualità? Quali elementi ci possono guidare nella nostra ricerca? Michela Calvelli dialoga con Emily Mignanelli alla …
Come educare bambini e ragazzi a credere in se stessi
Come accompagnare i bambini a conquistare la fiducia in se stessi? Quali opportunità possiamo offrigli per raggiungere questa meta? Michela Calvelli dialoga con Jacopo Mele …
Come sviluppare la fiducia nella relazione educativa
Qual è il rapporto tra rischio e fiducia? Tra fiducia e rispetto? Attraverso quali processi la fiducia, si produce, si mantiene oppure si perde? Michela …
Come trasformare l’errore in opportunità
Perché siamo abituati a pensare agli errori come qualcosa da evitare? Com’è possibile trasformarli in opportunità? Michela Calvelli dialoga con Andrea Ciraolo: non un professionista …
Come entrare nel mondo delle grandi domande dei bambini
Come entrare in contatto con il pensiero infantile? Come creare quello spazio per ospitare le sue grandi domande?Michela Calvelli dialoga con Pierpaolo Casarin alla scoperta …
Educare oltre il pregiudizio: il segreto dell’attenzione
Dove abbiamo formato i nostri pregiudizi? E soprattutto possiamo liberarcene? Nel compito di educare, il pregiudizio può sabotare l’ascolto autentico e vitale con i nostri …
Come la collaborazione recupera i ragazzi che abbandonano la scuola
Includere tutti, anche i cosiddetti “ragazzi difficili” è possibile: esploriamo e percorriamo alcuni strumenti come le scuole di seconda occasione e i compiti di realtà, passando …
Come imparare la danza per collaborare con bambini e ragazzi
Come posso fare in modo che bambini e ragazzi collaborino con me? Come trasformare il conflitto in risorsa? Michela Calvelli dialoga con Ennio Ripamonti che ci …
Strumenti alternativi all’interrogazione e alla verifica
Quali innovazioni didattiche ha senso mettere in campo in un anno di sperimentazioni? Cosa può sostituire l’interrogazione e la verifica in classe? E perché provare …
Come educare oltre i propri condizionamenti
E’ possibile superare i propri condizionamenti culturali e psicologici quando educhiamo? Come liberarci dal senso di colpa? Michela Calvelli dialoga con Osvaldo Poli per esplorare …
Come educare al senso di responsabilità
Avete mai pensato quali sono le fatiche che è bene lasciare ai bambini e ai ragazzi? È possibile accompagnarli ad amare lo studio? Michela Calvelli …
Come scegliere un buon libro per bambini
Come riconoscere ciò che anima l’interesse di un bambino? E come i libri possono essere una efficace fonte di guida per adulti e bambini insieme? …
Ripensare la scuola come esperienza di crescita umana
Quali sono i processi per rendere la scuola un luogo in cui ciascuno può essere accolto? Come può la pedagogia dell’insegnamento diventare esperienza di crescita …
Come passare dalla scuola del “non si puo’” a quella del “si puo’”
È possibile che la scuola passi dal paradigma dei problemi a quello delle possibilità? Com’è possibile scegliere le dinamiche relazionali tra colleghi? Michela Calvelli dialoga …
Giovani e partecipazione, come essere protagonisti della vita
Come si forma un gruppo di giovani all’autonomia? Avete mai pensato a quanto possa essere trasformativa per loro un’esperienza di partecipazione? Stefano Laffi dialoga con …
OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita
Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su noi stessi e sugli altri, …
TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini
Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come la psicomotricità sappia leggere e …
SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare individualità libere, in grado di …
MELO EDUCATION – Come mantenere vivi interesse e attenzione dei bambini
Come mantenere vivi l’interesse e l’attenzione a lungo termine nei bambini e nelle bambine tra i 2 e i 6 anni, in un contesto educativo? …
OLTRE LA NASCITA – Fare scuola negli spazi cittadini
Senti il bisogno di trasformare educazione e apprendimento, da qualcosa di statico e noioso, in una divertente scoperta della realtà? Ormai è risaputo che l’apprendimento …
ASILI E SCUOLE NEL BOSCO – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Educare all’aria aperta è ritenuto particolarmente funzionale in un periodo in …
LA FABBRICA DEI SUONI – Usare suoni e rumori per creare relazioni
Nella mia scuola fatico a proporre esperienze musicali concrete, originali e coinvolgenti: cosa posso fare? Gestisco un gruppo di bambini e bambine che non collabora, …
FOSFORO – Come rendere reale l’apprendimento scolastico
La scuola serve i bambini o sono i bambini che servono la scuola? Con questa interessante domanda, Fosforo ci accompagna alla scoperta dell’apprendimento come attitudine …
LILLIPUT – Scuole che navigano in mari sconosciuti
Qual è il ruolo sociale della scuola oggi? Consegnare ai bambini e alle bambine la scoperta di chi sono, da dove vengono e dove vogliono …
OPLA’ – Una scuola che parte dalla felicità del bambino
E’ possibile una scuola in cui i bambini e le bambine siano tutti/e felici? Esploriamo una scuola in cui l’agire educativo è dato dalla felicità …
PARCO DELLA GRATITUDINE – Una scuola parentale assistita e capovolta
Cos’è una scuola parentale capovolta? L’applicazione di una conoscenza è la parte più impegnativa dell’apprendimento e in questa fase gli alunni stanno sempre da soli …
SCUOLE PUBBLICHE ALL’ APERTO – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Le scuole pubbliche che praticano l’educazione all’aperto riscoprono il contatto quotidiano …
EFYS – Come realizzare un quartiere educante
Oltre alla famiglia e alla scuola, come può il quartiere essere luogo educante? L’educazione non è qualcosa confinata nel mondo scolastico e famigliare, ma abbraccia …
EDUWAY – Come e perché attivare un accompagnamento pedagogico
Come uscire dall’autoreferenzialità in campo educativo? I contesti, la cultura, gli individui, sono in continua trasformazione: scopriamo come e perché rendere competenti le persone per …
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi lenti, parole ed esperienze che …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? GEA ci racconta una scuola …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i bambini e le bambine; un …
IL GIROTONDO DELLE MAMME – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Il Girotondo delle mamme è un nido famiglia in cui riconoscere, …
L’IMPRONTA – Apprendere gli strumenti per affrontare il burrascoso mare dello studio
Problemi con un esercizio di matematica? Problemi con la materia? Problemi con la scuola? Conoscere se stessi e le proprie mete porta al cuore del …
GABRIELLA UGOLINI – Montessori, un’educazione differente
Cercare una scuola che sia un aiuto alla vita che cresce nei bambini e nelle bambine: dove e come trovarla o crearla? Entriamo nel mondo …
LA STRADA – Quale strada percorrere quando manca la voglia di studiare
Cosa fare quando si perde la voglia di studiare? Si tratta di riaccendere nei ragazzi e nelle ragazze curiosità, interesse, voglia di esserci e di …
ABBAZIA GIOVANE MONTEMORCINO – Orientamento è aiutare a scegliere la propria vita
Come aiutare i ragazzi e le ragazze a scegliere la propria vita? Il Metodo di Orientamento Vocazionale aiuta ciascuno a trovare la casella adeguata in …
HAKUNA MATATA – Il potere dell’arte: educare alla creatività, alla flessibilità, al dialogo
Quanto è conosciuto il potere dell’esperienza artistica nel processo educativo? Scopriamo come la sperimentazione artistica, attraverso l’utilizzo progressivo di tecniche e strumenti sempre nuovi e …
MOVIMENTO 100% – Come trasformare il disagio adolescenziale in opportunità di crescita
Cosa vuol dire essere adolescenti al 100%? A parole è difficile da spiegare, ci sarebbe da dire tutto, ma sarebbe ancora niente di quello che …
IO SONO – L’ingrediente segreto è educare alle emozioni
Come gestire le emozioni, creare empatia e trovare i tesori nascosti nei bambini e nelle bambine? Dalla condivisione costante tra persone che ritengono le forme …
EDUCARE WALDORF – Quando i compiti educativi dei nostri tempi incontrano una pedagogia e una scuola
Esiste una scuola che si prende cura del bambino nella sua totalità, dove gli insegnanti sono motivati e si ergono a colonne portanti e dove …
FUORI DALLA SCUOLA – Come imparare in un luogo che non sia scuola
Spazi dedicati all’apprendimento possono essere qualcosa che non sia scuola? Un’interessante sperimentazione di come sia possibile imparare fuori dalla scuola con una proposta di apprendimento …
SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE LOMBARDIA – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Le scuole che promuovono salute si occupano della promozione della salute …
AGITA – Fare teatro per essere cambiamento
Cos’è il teatro sociale e come attiva la crescita umana? Inclusione, collaborazione, rispetto, fiducia, competenze emotive e relazionali, gestione del conflitto: sono solo alcuni elementi …
CRESCERE EDUCARE AGIRE – Come indagare la scelta dello sport adatto
Cosa indagare per scegliere lo sport più adatto? Per trovare insieme la strada giusta per creare sportivi e non campioni, bambini e bambine, ragazzi e …
WIKISCHOOL – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La rete Wikischool propone una conoscenza che passa attraverso la relazione, …
HAMA – Come costruire relazioni di qualità in famiglia e a scuola
E’ normale sentirsi incompresi come genitori o come figli, come insegnanti o come alunni?Associazione Hama racconta come “Costruire relazioni” sia un percorso che crea ponti …
INFORMAZIONECRESCITA – Il valore della relazione in ambito educativo
Dove si può crescere e imparare costruendo buone relazioni? Saper comunicare, guidare le esperienze, collaborare, riconoscere ed esprimere i propri bisogni, riconoscere il proprio valore …
RETE PER L’EDUCAZIONE LIBERTARIA – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? L’educazione libertaria è un insieme di principi ed esperienze, anche scolastiche, …
LE GIUGGIOLE – Educare menti capaci di ridisegnare il mondo
In che mondo stiamo vivendo oggi? I bambini che sfide dovranno affrontare? Come possiamo prepararli al meglio? Sono le domande che animano il progetto educativo …
LUMACA RIBELLE – La scuola lenta e nonviolenta in barattoli di esperienza
E’ possibile mettere l’educazione dentro un barattolo? “Luis era un collezionista. Conservava quello che raccoglieva dentro a dei barattoli. Poi, quando guardava in quei barattoli, …
CANALESCUOLA – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Apprendimento per scoperta, esperienza diretta, studio della natura nel bosco, sviluppo …
L’ ASILO NEL BOSCO – Insegnare senza pareti, giudizi, compiti e programmi
Come custodire il senso di meraviglia e di stupore a scuola? Imparando dalle cose essenziali: natura, emozioni, esperienza. L’Asilo nel bosco e la scuola primaria …
ASINOLLA – A scuola con gli asini
E se le maestre fossero asine? Una scuola in cui gli asini insegnano, un parco natura che diventa aula dedicata ai bambini e alle bambine, …
SCUOLA SENZA ZAINO – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La rete “Scuola Senza Zaino” rappresenta una modalità nuova di rapportarsi …
JUNIOR ACHIEVEMENT – Come diventare innovatori di una scuola esperienziale e imprenditoriale
Di fronte alle sfide del mondo lavorativo, come può rispondere il mondo scolastico? Alfabetizzazione finanziaria, lavoro di gruppo, organizzare le risorse, pensare in modo creativo, …
FONDAZIONE SICOMORO – Dalla dispersione scolastica alla capacità di mettere in gioco se stessi
Quali sono i “fenomeni” che determinano interruzione o rallentamenti nell’iter scolastico? Assieme alla Fondazione Sicomoro scopriamo che sono prodotto di complesse condizioni scolastiche, familiari e …
HAPPY CHILD – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei bisogni educativi? Scopriamo in cosa consistono l’educazione tempestiva e l’educazione positiva e come …
CASA DELLO STUDENTE – Dove trovare le proprie migliori condizioni per imparare
Se non posso imparare nel modo in cui insegni, potresti insegnare come io imparo? Così Casa dello Studente affronta le sfide per costruire con le …
PRATIKA – Il potere della narrazione nell’educazione
Quanto influisce la narrazione che “prendiamo per vera” sulla costruzione della nostra identità e del nostro futuro? Prendere decisioni efficaci, progettare il proprio futuro, migliorare …
SALESIANI PER LA SCUOLA – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei bisogni educativi? A contraddistinguere la rete delle scuole salesiane è l’offerta formativa, mediata …
BIG PICTURE LEARNING – Un modello di scuola nuovo rende obsoleto quello esistente
Come stiamo offrendo ai giovani di oggi fiducia ed opportunità? Big Picture Learning ci racconta che la scuola, non solo può offrire le competenze necessarie …
OFFICINA FUTURO – Le ragazze creano il mondo con la tecnologia
Le ragazze possono sentirsi libere di mettersi in gioco, senza dimostrare di essere più brave dei ragazzi? La tecnologia non è una cosa da maschi: …
SCUOLE STEINER WALDORF – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei bisogni educativi? Il fine della pedagogia Steineriana è quello di “sviluppare individualità libere, …
PLEIADI – Imparare e insegnare con un metodo che rispecchia la biologia umana
E se la matematica e le scienze non fossero difficili, ma divertenti?Pleiadi ci racconta com’è possibile crescere future generazioni curiose e appassionate dei fenomeni del …
FRASCATI SCIENZA – Studiare con l'”effetto wow!”
E’ possibile studiare e imparare con l’”effetto wow!”? L’associazione Frascati Scienza ci racconta che c’è un altro modo di studiare le materie scientifiche – e …
GESUITI EDUCAZIONE – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei bisogni educativi? Oggi esploriamo insieme la rete di “Fondazione Gesuiti Educazione” che basa …
ARTEDO – L’alfabetizzazione emotiva per la gestione della classe
La gestione della classe: è possibile attraverso un’educazione all’intelligenza emotiva? Artedo ci racconta come l’ora di lezione a scuola si è trasformata in un momento …
MUS-E – Come insegnare ai bambini la bellezza della propria unicità
Che senso può avere, nella scuola, insistere nel valore di usare il corpo come strumento di apprendimento ed educazione? Mus-e Italia ci racconta un viaggio …
BUSY BEES – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei bisogni educativi? Con la rete di nidi e scuole dell’infanzia BusyBees, la musica, …
ALCHEMILLA – Quando i bambini possono creare cultura
E’ possibile vedere bambini e bambine dai 3 ai 6 anni come creatori di cultura nella nostra società? L’organizzazione Alchemilla ci racconta quali strumenti innovativi …
ALTISENSI – Come educare al pensiero creativo
Eliminando la paura di sbagliare, cosa succede alla possibilità di creare? Lo scopriamo insieme a Paola e Marianna che ci raccontano come’è possibile educare il …
AVANGUARDIE EDUCATIVE – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei bisogni educativi? Scopo del Movimento Avanguardie Educative e delle scuole che vi aderiscono …
VITAE – Come educare le abilità personali
E’ arrivato il tempo di chiedere alla scuola un’educazione di buona qualità da un punto di vista umano, oltre che didattico? Verso l’apprendere una nuova …
INTERCULTURA – Strumenti di valutazione delle competenze trasversali
Perché a scuola non sono valorizzate le competenze trasversali tanto osannate? La normativa italiana richiede ai consigli di classe di valutare non solo le competenze …
SCUOLE DADA – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei bisogni educativi? Con la Rete Nazionale Scuole DADA gli studenti possono divenire attori …
VERSO – Come risolvere i problemi di esaurimento all’interno del sistema scolastico
Come risolvere i problemi di esaurimento all’interno del sistema scolastico? In genere, la formazione in ambito scolastico è orientata alla didattica e alla costante ricerca …
MIRAI – Come mantenere attivi la curiosità e il pensiero creativo dei bambini
Come connettersi al proprio potere di agire e trasformare la scuola che ci circonda? Il processo di empowerment e crescita proposto da Mirai è inteso …
IAC – Creare occasioni di crescita per ragazzi e ragazze attraverso percorsi di direzione artistica partecipata
E’ possibile trasformare le mancanze in desideri? Ce lo insegnano i giovani. Come educare alla coesione di gruppo, all’ascolto, allo scambio di punti di vista, …
ELEUSIS – Come educare bambini e ragazzi alla comunicazione efficace e alla relazione consapevole
Sappiamo riconoscere quanto i nostri movimenti, i nostri sentimenti ed emozioni influiscono sulla nostra comunicazione?Grazie agli strumenti della teatralità il corpo, la mente razionale e …
TITITOM – Come educare in musica diventa partenza per un viaggio nel linguaggio e nella matematica
Affrontare le sfide educative attraverso la musica è possibile? Attraverso il Metodo Tititom la musica può arrivare alla persona e divenire strumento per il suo …
REGGIO CHILDREN_Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Sapevi che il Reggio Emilia Approach è un metodo didattico utilizzato …
STEP4 – Cosa significa educazione alla cittadinanza attiva
Cosa vuol dire in pratica diventare cittadini consapevoli del mondo? Entrando in relazione con la natura e con il nostro pianeta, lo sguardo di noi …
FILO’ – Come educare al dialogo e al pensiero critico
Dove trovare uno spazio sicuro per sviscerare le domande che ci portiamo dentro? Per noi Edunauti “è importante imparare a pensare per capire come fare …
Ascolta i nostri
PODCAST
Raccontiamo e semplifichiamo ciò che raccogliamo dal mondo dell’educazione, quindi da insegnanti, pedagogisti, ricercatori, scrittori, educatori, genitori, ecc…. Lo portiamo alla luce traendo, oltre i diversi orientamenti e approcci, le pratiche educative che abbiano al centro la relazione.

Episodi
Le difficoltà, le emozioni, le frustrazioni, le scelte, i sì e i no, la tecnologia, l’immagine, l’identità, il carattere, la responsabilità, i compiti, lo studio, le lezioni, la didattica, la scuola, la famiglia… tutto ciò che riguarda il compito educativo è raccontato partendo dalle difficoltà che si incontrano nel percorso, come occasioni per imparare attraverso i processi indagati e scoperti da chi ci è passato prima.
OSSIDI DI FERRO – La lettura come strumento di crescita
Come creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino, bambina? Leggere è un mondo in cui far luce su noi stessi e sugli altri, …
TEIM – Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambini
Sapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi? Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come la psicomotricità sappia leggere e …
SCUOLE MONTESSORI – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La pedagogia montessoriana mira a sviluppare individualità libere, in grado di …
MELO EDUCATION – Come mantenere vivi interesse e attenzione dei bambini
Come mantenere vivi l’interesse e l’attenzione a lungo termine nei bambini e nelle bambine tra i 2 e i 6 anni, in un contesto educativo? …
OLTRE LA NASCITA – Fare scuola negli spazi cittadini
Senti il bisogno di trasformare educazione e apprendimento, da qualcosa di statico e noioso, in una divertente scoperta della realtà? Ormai è risaputo che l’apprendimento …
ASILI E SCUOLE NEL BOSCO – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Educare all’aria aperta è ritenuto particolarmente funzionale in un periodo in …
LA FABBRICA DEI SUONI – Usare suoni e rumori per creare relazioni
Nella mia scuola fatico a proporre esperienze musicali concrete, originali e coinvolgenti: cosa posso fare? Gestisco un gruppo di bambini e bambine che non collabora, …
FOSFORO – Come rendere reale l’apprendimento scolastico
La scuola serve i bambini o sono i bambini che servono la scuola? Con questa interessante domanda, Fosforo ci accompagna alla scoperta dell’apprendimento come attitudine …
LILLIPUT – Scuole che navigano in mari sconosciuti
Qual è il ruolo sociale della scuola oggi? Consegnare ai bambini e alle bambine la scoperta di chi sono, da dove vengono e dove vogliono …
OPLA’ – Una scuola che parte dalla felicità del bambino
E’ possibile una scuola in cui i bambini e le bambine siano tutti/e felici? Esploriamo una scuola in cui l’agire educativo è dato dalla felicità …
PARCO DELLA GRATITUDINE – Una scuola parentale assistita e capovolta
Cos’è una scuola parentale capovolta? L’applicazione di una conoscenza è la parte più impegnativa dell’apprendimento e in questa fase gli alunni stanno sempre da soli …
SCUOLE PUBBLICHE ALL’ APERTO – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Le scuole pubbliche che praticano l’educazione all’aperto riscoprono il contatto quotidiano …
EFYS – Come realizzare un quartiere educante
Oltre alla famiglia e alla scuola, come può il quartiere essere luogo educante? L’educazione non è qualcosa confinata nel mondo scolastico e famigliare, ma abbraccia …
EDUWAY – Come e perché attivare un accompagnamento pedagogico
Come uscire dall’autoreferenzialità in campo educativo? I contesti, la cultura, gli individui, sono in continua trasformazione: scopriamo come e perché rendere competenti le persone per …
SHAPE – Come la natura offre apprendimenti significativi
Cosa vuol dire apprendere nel selvatico? Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi lenti, parole ed esperienze che …
GEA – Una scuola nata dalle grandi domande esistenziali
Può una scuola fondarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere? GEA ci racconta una scuola …
FAMIGLIE SOLIDALI – Quando educare insieme fa la differenza
Cos’è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell’educazione? Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per e con i bambini e le bambine; un …
IL GIROTONDO DELLE MAMME – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Il Girotondo delle mamme è un nido famiglia in cui riconoscere, …
L’IMPRONTA – Apprendere gli strumenti per affrontare il burrascoso mare dello studio
Problemi con un esercizio di matematica? Problemi con la materia? Problemi con la scuola? Conoscere se stessi e le proprie mete porta al cuore del …
GABRIELLA UGOLINI – Montessori, un’educazione differente
Cercare una scuola che sia un aiuto alla vita che cresce nei bambini e nelle bambine: dove e come trovarla o crearla? Entriamo nel mondo …
LA STRADA – Quale strada percorrere quando manca la voglia di studiare
Cosa fare quando si perde la voglia di studiare? Si tratta di riaccendere nei ragazzi e nelle ragazze curiosità, interesse, voglia di esserci e di …
ABBAZIA GIOVANE MONTEMORCINO – Orientamento è aiutare a scegliere la propria vita
Come aiutare i ragazzi e le ragazze a scegliere la propria vita? Il Metodo di Orientamento Vocazionale aiuta ciascuno a trovare la casella adeguata in …
HAKUNA MATATA – Il potere dell’arte: educare alla creatività, alla flessibilità, al dialogo
Quanto è conosciuto il potere dell’esperienza artistica nel processo educativo? Scopriamo come la sperimentazione artistica, attraverso l’utilizzo progressivo di tecniche e strumenti sempre nuovi e …
MOVIMENTO 100% – Come trasformare il disagio adolescenziale in opportunità di crescita
Cosa vuol dire essere adolescenti al 100%? A parole è difficile da spiegare, ci sarebbe da dire tutto, ma sarebbe ancora niente di quello che …
IO SONO – L’ingrediente segreto è educare alle emozioni
Come gestire le emozioni, creare empatia e trovare i tesori nascosti nei bambini e nelle bambine? Dalla condivisione costante tra persone che ritengono le forme …
EDUCARE WALDORF – Quando i compiti educativi dei nostri tempi incontrano una pedagogia e una scuola
Esiste una scuola che si prende cura del bambino nella sua totalità, dove gli insegnanti sono motivati e si ergono a colonne portanti e dove …
FUORI DALLA SCUOLA – Come imparare in un luogo che non sia scuola
Spazi dedicati all’apprendimento possono essere qualcosa che non sia scuola? Un’interessante sperimentazione di come sia possibile imparare fuori dalla scuola con una proposta di apprendimento …
SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE LOMBARDIA – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Le scuole che promuovono salute si occupano della promozione della salute …
AGITA – Fare teatro per essere cambiamento
Cos’è il teatro sociale e come attiva la crescita umana? Inclusione, collaborazione, rispetto, fiducia, competenze emotive e relazionali, gestione del conflitto: sono solo alcuni elementi …
CRESCERE EDUCARE AGIRE – Come indagare la scelta dello sport adatto
Cosa indagare per scegliere lo sport più adatto? Per trovare insieme la strada giusta per creare sportivi e non campioni, bambini e bambine, ragazzi e …
WIKISCHOOL – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La rete Wikischool propone una conoscenza che passa attraverso la relazione, …
HAMA – Come costruire relazioni di qualità in famiglia e a scuola
E’ normale sentirsi incompresi come genitori o come figli, come insegnanti o come alunni?Associazione Hama racconta come “Costruire relazioni” sia un percorso che crea ponti …
INFORMAZIONECRESCITA – Il valore della relazione in ambito educativo
Dove si può crescere e imparare costruendo buone relazioni? Saper comunicare, guidare le esperienze, collaborare, riconoscere ed esprimere i propri bisogni, riconoscere il proprio valore …
RETE PER L’EDUCAZIONE LIBERTARIA – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? L’educazione libertaria è un insieme di principi ed esperienze, anche scolastiche, …
LE GIUGGIOLE – Educare menti capaci di ridisegnare il mondo
In che mondo stiamo vivendo oggi? I bambini che sfide dovranno affrontare? Come possiamo prepararli al meglio? Sono le domande che animano il progetto educativo …
LUMACA RIBELLE – La scuola lenta e nonviolenta in barattoli di esperienza
E’ possibile mettere l’educazione dentro un barattolo? “Luis era un collezionista. Conservava quello che raccoglieva dentro a dei barattoli. Poi, quando guardava in quei barattoli, …
CANALESCUOLA – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? Apprendimento per scoperta, esperienza diretta, studio della natura nel bosco, sviluppo …
L’ ASILO NEL BOSCO – Insegnare senza pareti, giudizi, compiti e programmi
Come custodire il senso di meraviglia e di stupore a scuola? Imparando dalle cose essenziali: natura, emozioni, esperienza. L’Asilo nel bosco e la scuola primaria …
ASINOLLA – A scuola con gli asini
E se le maestre fossero asine? Una scuola in cui gli asini insegnano, un parco natura che diventa aula dedicata ai bambini e alle bambine, …
SCUOLA SENZA ZAINO – Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La rete “Scuola Senza Zaino” rappresenta una modalità nuova di rapportarsi …