BLOG
Bambini e bambine, ragazzi e ragazze sono già pieni di talento e di passioni. Se non emergono, può essere che ancora non è stata offerta loro la giusta opportunità?
Il blog di Edunauta seleziona e semplifica per voi occasioni di valore in cui i nostri figli o i nostri alunni possano sperimentarsi.
- Tutti gli articoli
- Casa
- Scuola
- Territorio
Desiderata pazienza, come posso tenerti sempre con me?
Per comprendere come riuscire ad avere pazienza in tutte le situazioni, è importante capire perché la perdiamo. Quindi, inizio anche questo articolo con una domanda. Perché perdi la pazienza, nel …
La fiducia e gli errori: un nuovo paradigma per educare essere umani capaci e felici
Cos’è la fiducia e quali implicazioni ha in campo educativo? È bene sin da subito partire da cosa non è la fiducia: non è una aspettativa su ciò che …
Quale chiave utilizzare per educare alle emozioni?
Cosa sono le emozioni? Da dove vengono? Come possiamo esprimerle ed educare a viverle al meglio? Investigando il piccolo mondo del sentire che mi ha da sempre incuriosita e, ancor …
Scuola famiglia bambini: prendere per mano l’ombra di un’alleanza possibile
Di chi è la responsabilità di educare e crescere i bambini? Della famiglia? Della scuola? Della società? Per educarli, poi, a che cosa? All’onestà? Al rispetto? Alla fiducia? Alla vita? …
L’equilibrio della conoscenza: le due facce della medaglia
Come funziona il mondo? Chi sono io? Perché sono qui? La risposta a queste domande si riferisce a due tipi di conoscenza ben precise: la prima risponde ad una …
Relazione educativa, questa sconosciuta
L’educazione può accadere fuori dalla relazione? Quanto incide una relazione consapevole e curata, sul risultato educativo? Sono domande su cui hanno indagato in tanti, sin dai tempi di Rousseau …
Ho sognato una scuola
Ho sognato una scuola che restituisse al bambino il potere della scoperta, lasciando emergere l’atto creativo della conoscenza. Ho sognato una scuola animata dall’intento comune di indagare insieme la realtà, …
Voglio una scuola con “qualcosa in più”
Cosa vogliamo noi genitori dalla scuola? E come cerchiamo di ottenerlo? La finalità principale della scuola è di preparare per il lavoro futuro? Oppure di educare per saper vivere pienamente …
L’educatore che insiste e resiste, raggiunge e conquista
Tutti vogliamo il bene delle nuove generazioni (almeno me lo auguro), ma quanto siamo disposti ad impegnarci per ottenerlo? Qual è il valore educativo che anima e muove le nostre …
Narrazioni che disegnano i nostri mondi
Ecco due storie a confronto, tratte da una bellissima e saggia storia zen, ma una delle due è qui liberamente modificata per lo scopo della riflessione. “Un’anziana donna cinese …
Le scelte di grandi cuori per formare piccole menti
L’educazione può essere considerata uno degli elementi chiave nella nostra società, in quanto influisce direttamente nella formazione della propria identità, nelle scelte di vita e nella costruzione sociale. Di conseguenza, …
Imparare: un viaggio noioso o ad “effetto wow!”?
Insegnare e imparare: attività che avvengono in modo naturale e spontaneo, oppure è necessario conoscere quali sono i meccanismi e i passaggi per renderle reali, concrete? Diciamo che imparare …